Destinatari
Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende
Contenuti
Programma:
•Psicologo: Come identificare i fattori che scatenano lo stress e agire in modo efficace su ciò che è in nostro controllo
oPerché l’80% degli obiettivi falliscono? La curva d’ansia e come stare tra noia e ansia da prestazione
oTrovare la ragion d’essere (esercizio pratico), ristrutturazione cognitiva di una situazione stressante (esercizio pratico)
oStrategie di coping e questionario per identificare quale strategia si utilizza di più, checklist dei 6 metodi per controllare lo stress
•Biologo nutrizionista: Cortisolo, stress e alimentazione: come combattere lo stress a tavola e con l'aromaterapia
oAlimenti pro-cortisolo e anti-cortisolo, il ritmo circadiano del cortisolo e accenni di crononutrizione (dispensa con ricette ‘’anti-stress’’)
oAccenni di aromaterapia: quali olii anti-stress utilizzare e con quali metodologie
oTips e devices utili a gestire lo stress e piccola pratica di mindful eating
•Insegnante di Qi Gong: Qi Gong e meditazione taoista per ritrovare il benessere psicofisico
oPiccole sequenze (3-5 minuti) di esercizi riproducibili in ufficio suddivise per parti del corpo più sotto stress durante la giornata lavorativa: (colonna lombare e toracica; spalle, braccia e polsi; occhi e collo; focalizzazione della mente)
oTecniche di respirazione anti-stress
•Medico dello sport: Stress e attività fisica: come sfruttare l'esercizio fisico per recuperare uno stato di equilibrio
oAttività fisica vs esercizio fisico e piramide della attività motoria, ‘’sitting is the new smoking’’ e i pericoli di stare seduti tutto il giorno
oEsercizio fisico e stress: quali routine mettere in pratica e piani di attività sportive in base ai livelli di stress
oL’importanza del’HRV (Heart Rate Variability) nella gestione dello stress, come misurarlo e come tenerlo sotto controllo (quali devices)
•Psicologo: Gestione del tempo e tecniche cognitive per controllare lo stress
oIl sequestro emotivo e la tecnica ABCDE (esercizio pratico)
oAllodola o civetta? Gestione dei propri ritmi e creazione della propria curva del wellbeing (esercizio pratico)
oPianificazione degli imprevisti e metodologia delle 5P (esercizio pratico), la ruminazione e il rimuginio (tecniche per eliminarle)