Howay accompagna le aziende in percorsi di formazione tecnica e culturale legati alla sostenibilità ambientale e sociale.
Attraverso lo sviluppo della cultura aziendale e casi concreti, aiutiamo le imprese a integrare la sostenibilità nei propri processi, nelle strategie e nei comportamenti quotidiani.
Un approccio pratico, misurabile e costruito su competenze solide.
Howay aiuta le aziende a integrare principi sostenibili nei propri valori, nella gestione delle risorse e nei comportamenti quotidiani.
Attraverso percorsi formativi dedicati, promuoviamo una nuova visione di crescita responsabile, capace di coniugare business, benessere e rispetto per l’ambiente.
Formare una cultura della sostenibilità significa costruire organizzazioni più resilienti, etiche e pronte alle sfide future.
La crescita delle professioni verdi e della green economy richiede alle aziende un costante impegno in formazione e aggiornamento.
I corsi Howay forniscono competenze tecniche specialistiche per la gestione della qualità e lo sviluppo sostenibile d’impresa, formando professionisti capaci di tradurre i valori ambientali in azioni concrete.
Ogni percorso è personalizzato sulla realtà aziendale.
Scopri alcuni esempi di percorsi che Howay può sviluppare per la tua organizzazione.
Ogni progetto formativo è personalizzabile, per rispondere alle tue specifiche necessità.
- Percorsi sulla sostenibilità ed economia circolare
- Efficienza energetica e sviluppo sostenibile
- Normativa ambientale
- Responsabilità sociale e d’impresa
- Formazione in ambito gestione dei rifiuti in azienda
- Sostenibilità ambientale e norma UNI EN ISO 14001
- Business e sostenibilità
- Alimentazione e benessere
Howay sostiene con orgoglio il progetto Mixed Ability Rugby, confermando il nostro impegno per l’inclusione, la valorizzazione delle diversità e la crescita attraverso lo sport.
Crediamo nei progetti che favoriscono l’integrazione e il rispetto, valori che condividiamo anche nella nostra attività di formazione e consulenza.
Il Mixed Ability Rugby è una disciplina sportiva che segue le regole ufficiali del rugby, promuovendo la partecipazione attiva di persone con e senza disabilità, senza adattamenti o categorie separate.
In campo si gioca a pieno contatto, con squadre formate da almeno 5 giocatori con disabilità intellettive o fisiche su 15.
Il modello Mixed Ability valorizza la diversità e punta sull’inclusione reale, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di integrazione e cambiamento sociale.
Howay è sponsor della prima squadra bresciana di Rugby Mixed Ability, i GNARI Rugby Team, pionieri nel promuovere il rugby inclusivo nella provincia di Brescia.
La squadra riunisce atleti di ogni età, genere e abilità: uomini e donne, giovani e adulti, atleti professionisti, amatoriali e appassionati, che ogni giorno dimostrano come collaborazione, rispetto e divertimento possano abbattere ogni barriera.
Il GNARI Rugby Team ha partecipato al Mondiale Mixed Ability di Cork 2022, raggiungendo importanti traguardi sia con la squadra maschile che femminile e continua a portare avanti il messaggio che un futuro senza barriere è possibile.
Il nostro pantonario è solo un primo step dei nostri percorsi realizzati per introdurre i 17 obiettivi della sostenibilità nel quotidiano delle persone. E tu cosa puoi fare?