Howay ti aiuta a finanziare i tuoi percorsi formativi grazie all’accesso a fondi interprofessionali, politiche attive per il lavoro e programmi di finanziamento pubblico.
Lavoriamo ogni giorno per rendere la formazione più accessibile, supportando sia professionisti privati che aziende nella crescita delle competenze senza gravare sui costi interni.
Con Howay puoi investire sul futuro, ottimizzando risorse e massimizzando i risultati attraverso soluzioni concrete, personalizzate e ad alto valore aggiunto.
Howay progetta e realizza percorsi formativi finanziati che aiutano i lavoratori a potenziare le competenze, specializzarsi in nuovi ambiti o riqualificarsi professionalmente.
Grazie alla collaborazione con le Agenzie per il Lavoro e all'utilizzo delle risorse di Forma.Temp, i corsi sono completamente gratuiti per i partecipanti e mirano a migliorare l’occupabilità e l’inserimento nel mercato del lavoro.
Forma.Temp è il Fondo bilaterale per la formazione dei lavoratori in somministrazione.
Finanzia attività formative dedicate all’acquisizione di nuove competenze, all’aggiornamento professionale e alla riqualificazione di candidati e lavoratori con contratto a tempo determinato o indeterminato.
• Formazione di base: corsi su competenze trasversali come lingue straniere, informatica e sicurezza sul lavoro.
• Formazione professionale: percorsi specialistici per l’inserimento in settori specifici.
• Formazione on the job: percorsi di affiancamento per lavoratori con contratto di somministrazione a tempo determinato.
• Riqualificazione professionale: corsi per acquisire nuove competenze richieste dal mercato.
• Qualificazione professionale: formazione strutturata per ottenere competenze certificate e riconosciute.
• Qualificazione in affiancamento: percorsi di formazione pratica per lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato.
• Form.Integra: programmi di formazione dedicati all’inclusione socio-lavorativa di titolari di protezione internazionale, temporanea o speciale.
• Progettazione personalizzata: analizziamo i bisogni di aziende e lavoratori per creare percorsi formativi su misura, in linea con le richieste del mercato.
• Erogazione dei corsi: collaboriamo con formatori professionisti ed enti accreditati per offrire una formazione sempre aggiornata, concreta ed efficace.
Il Programma GOL è un’iniziativa finanziata dal PNRR per favorire il reinserimento lavorativo dei disoccupati attraverso percorsi di formazione mirata e servizi personalizzati.
Howay ti aiuta a costruire un nuovo percorso professionale con formazione gratuita, orientamento e accompagnamento al lavoro.
Chi può partecipare?
Disoccupati residenti o domiciliati in Lombardia, beneficiari di NASPI o DIS-COLL, persone con disabilità, soggetti in carico ai servizi sociali, working poor, persone in esecuzione penale esterna.
Catalogo Corsi
• Percorsi di reinserimento lavorativo
• Corsi di upskilling e reskilling
• Servizi di supporto per persone fragili
• Programmi di autoimpiego e autoimprenditorialità
I vantaggi
Formazione finanziata al 100%, servizi personalizzati e budget variabile fino a oltre 16.000 €, in base al percorso scelto.
Come partecipare
Registrati su SIUL, sottoscrivi il Patto di Servizio Personalizzato e scegli Howay come tuo operatore accreditato.
Grazie ai fondi regionali cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), aziende e lavoratori in Lombardia possono accedere a percorsi di formazione finanziata per aggiornare e sviluppare nuove competenze.
Howay ti supporta in tutto il processo: dalla scelta del bando alla progettazione, erogazione e rendicontazione della formazione.
• Voucher Aziendali Formazione Continua: voucher formativi fino a 2.000 € per partecipante, fino a 50.000 € per azienda.
• Modello Lavoro Inclusivo: finanziamenti fino a 32.000 € per percorsi di inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
• Competenze & Innovazione: contributi fino all’80% per formare lavoratori e imprenditori su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità.
• Consulenza nella scelta dei bandi
• Analisi dei fabbisogni formativi
• Progettazione dei percorsi e gestione delle pratiche
• Erogazione della formazione e rendicontazione finale
Investire nella formazione oggi significa prepararsi a vincere le sfide di domani: scegli Howay come partner per la tua crescita.
I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura associativa istituiti dalla Legge 388/2000, promossi dalle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali.
Il loro scopo è finanziare la formazione continua dei lavoratori.
Aderendo a un Fondo, le imprese possono destinare lo 0,30% dei contributi INPS al fondo scelto, accedendo così a risorse dedicate alla formazione del personale aziendale.
Questa adesione consente di investire nella crescita delle competenze senza sostenere costi aggiuntivi.
Aderire a un Fondo Interprofessionale è semplice e non comporta spese ulteriori per l’azienda.
Basta selezionare l’opzione "Adesione" all’interno della sezione "Fondo Interprof" della Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS (ex DM10/2), indicando il codice del fondo scelto e il numero dei dipendenti interessati.
Attraverso questa procedura, l’impresa può iniziare a utilizzare le risorse accantonate per attivare piani formativi su misura, sostenendo lo sviluppo delle competenze interne e migliorando la competitività.