Destinatari
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Obiettivi del corso
Acquisire maggiore contatto con i propri bisogni fisici, mentali ed emozionali, e imparare a prendersi più cura di sé stessi, adottando abitudini di vita che consentano di potenziare in modo naturale il proprio equilibrio psico-fisico, rendendolo più stabile e duraturo nel tempo. Il percorso sarà erogato da 4 professionisti che si alterneranno nelle 5 sessioni formative.
Contenuti del corso
Programma:
•Psicologo del benessere: Self-care e benessere psicofisico: come prendersi più cura di sé e perché farlo è così importante
oDefinizione della cura di sé e le sue 8 dimensioni
oModalità e strategie personali di self-care
oScienza e cura di sé: imparare ad analizzare i principali impatti sulla propria vita
•Biologo nutrizionista: L’alimentazione come strumento per una vita sana ed equilibrata
oAlimentazione, corpo e mente: un trinomio indissolubile
oIl piano di alimentazione ottimale e la pausa pranzo in salute
oEsperimenti: mangiare con gli occhi e auto-invitiamoci a cena
•Medico dello sport: Come tenersi in forma e utilizzare l'esercizio fisico per la cura di sé
oBenefici mentali e psicologici dell’esercizio fisico
oTipologie attività fisica e routine quotidiana
oStrumenti per la monitorizzazione: quali e come usarli
•Posturologo: Ritrovare una sintonia maggiore tra mente, corpo e spirito con gli esercizi di posturologia
oPostura e stato emotivo
oGli elementi che influenzano la postura
oWorkout da ufficio: esercizi pratici
•Psicologo del benessere: Strumenti per realizzare i propri obiettivi di benessere e sentirsi bene nel proprio corpo
oI fattori chiave del benessere
oCicli ripetitivi di comportamento
oStrumenti per progettare un piano di self-care efficace