
È in partenza il nuovo catalogo corsi di Howay, pensato per i liberi professionisti e le ditte individuali che hanno deciso di aderire alla terza edizione della misura Formazione Continua, promossa dalla Regione Lombardia e cofinanziata dall’Unione Europea.
In sostanza, stiamo parlando della possibilità di formarsi e aggiornare le proprie competenze, senza doversi sobbarcare l’onere dei costi di iscrizione, in quanto vengono rimborsati totalmente, con voucher dal valore che raggiunge i 2.000€!
Per chi segue il nostro blog, sicuramente il nome Formazione Continua non è nuovo: infatti, è stata di recente confermata la terza edizione, che abbraccerà tutto il 2026 e prevede importanti novità per ciò che riguarda la tipologia di formazione, oltre agli ambiti di intervento.
In questo articolo andremo ad esplorare l’argomento, spiegando le principali novità previste, i macroargomenti intorno ai quali ruotano i nuovi corsi Howay e come aderire all’iniziativa. Per maggiori informazioni e supporto, ti invitiamo a compilare il modulo contatti del sito.
La Formazione Continua è una misura promossa dalla Regione Lombardia e finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, pensata per sostenere la crescita professionale di lavoratori, imprese e liberi professionisti. Con la terza edizione del bando, approvata con Decreto n. 12484 dell’11 settembre 2025, la Regione conferma il suo impegno nel finanziare la formazione continua attraverso voucher aziendali, che permettono di accedere a corsi selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua, dove rientrano anche quelli di Howay.
L’obiettivo chiaramente è quello di favorire l’aggiornamento costante delle competenze per mantenere alta la competitività delle imprese lombarde e offrire ai lavoratori nuove opportunità di crescita professionale. Quest’anno, inoltre, la misura si amplia includendo anche il settore agricolo, che potrà così sviluppare competenze innovative legate alla promozione dei prodotti del territorio, alla sostenibilità e al turismo rurale.
Facciamo presente che possono partecipare tutte le imprese con sede operativa in Lombardia, incluse cooperative, enti del Terzo Settore, fondazioni e associazioni che svolgono attività economica, oltre a liberi professionisti e lavoratori autonomi con domicilio fiscale nella Regione.
La misura è articolata in due ambiti principali, ovvero Formazione Continua Generale e Formazione Continua Settore Agricolo, che a loro volta si suddividono in tre tipologie di offerta: generale, digitale & green e agricola.
Grazie a questa iniziativa, ogni realtà lombarda può investire sul proprio capitale umano, scegliendo corsi mirati per rafforzare le competenze e affrontare con più consapevolezza i cambiamenti del mercato del lavoro di oggi.
Il nuovo catalogo Howay, approvato dalla Regione Lombardia, nasce per accompagnare liberi professionisti, titolari di partita IVA e lavoratori autonomi in un percorso di crescita continua e su misura. L’obiettivo è fornire competenze davvero utili per gestire meglio la propria attività, comunicare in modo efficace, ottimizzare la produttività e restare al passo con le più recenti innovazioni digitali.
Tutti i corsi si svolgono in diretta online (modalità webinar live), con docenti esperti e un approccio fortemente pratico: niente lezioni teoriche fini a sé stesse, ma strumenti immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano. Durante le lezioni è possibile interagire con il docente, porre domande e svolgere attività operative, per trasformare subito ciò che si impara in azione sul campo.
Attenzione: per richiedere il catalogo completo e aggiornato, ti invitiamo a contattare direttamente Howay, scrivendo a info@howay.it, oppure compilando il modulo online.
Uno dei punti di forza di Howay è la gestione completa della pratica regionale: dalla domanda di partecipazione al caricamento dei documenti, fino al rimborso finale, l’utente non deve preoccuparsi di nulla. Tutti i corsi sono infatti rimborsabili al 100% grazie ai voucher messi a disposizione dalla Regione Lombardia, in quanto si paga solo alla fine del corso e l’intero importo viene restituito.
Scegliere Howay significa investire su se stessi con percorsi formativi di qualità, accessibili ovunque, pensati per chi vuole crescere professionalmente senza perdere tempo e con la garanzia di una formazione utile, chiara e certificata.
Partecipare ai corsi del nuovo catalogo Howay è semplice e senza stress, poiché come già specificato, ogni fase del processo è gestita con il supporto diretto del nostro team interno. Tutto inizia scegliendo il corso più adatto alle proprie esigenze professionali: nel catalogo troverai percorsi diversificati per competenze, ambiti e obiettivi, così da poter individuare facilmente quello più utile per la tua attività.
Una volta selezionato il corso, Howay si occupa di tutta la procedura burocratica sul portale della Regione Lombardia: dalla compilazione della domanda di partecipazione al caricamento dei documenti, fino al monitoraggio dell’avanzamento della pratica.
Le lezioni si svolgono in diretta online, e per ottenere il rimborso è necessario partecipare ad almeno il 75% delle ore previste. Al termine del corso, si effettua il pagamento della quota di iscrizione, mentre Regione Lombardia rimborsa il 100% dell’importo direttamente al libero professionista o al titolare della ditta individuale, una volta verificata la frequenza e la regolare conclusione del percorso formativo.
Per la presentazione della domanda sono richiesti solo pochi passaggi tecnici: il pagamento della marca da bollo da 16 euro e una firma digitale (o SPID con firma digitale integrata) intestata al partecipante.
Howay ti affianca in ogni momento, dall’invio della domanda fino al rimborso finale, rendendo l’intero processo chiaro, veloce e completamente assistito, così puoi concentrarti senza preoccupazioni sulla tua crescita professionale.
Devo pagare il corso?
Sì, ma soltanto alla fine. Dopo aver completato la formazione e raggiunto la frequenza minima richiesta, effettui il pagamento direttamente ad Howay. A quel punto, la Regione Lombardia ti rimborsa il 100% dell’importo sul tuo conto corrente, senza burocrazia da gestire in autonomia.
Quando ricevo il rimborso?
Il rimborso viene erogato dalla Regione Lombardia entro circa 60-90 giorni dalla chiusura della pratica. Non dovrai occuparti di nulla: Howay ti avvisa passo dopo passo e gestisce ogni fase amministrativa.
Posso frequentare più di un corso?
Assolutamente sì! Puoi scegliere più percorsi formativi, fino al raggiungimento del limite massimo di 2.000 euro complessivi di contributo regionale previsto dal bando “Formazione Continua – III Edizione”.
I corsi sono online o in presenza?
Tutti i corsi Howay si svolgono online in diretta (webinar live), con la possibilità di interagire con i docenti, porre domande e confrontarti con gli altri partecipanti in tempo reale.
Cosa succede se non riesco a seguire tutto il corso?
Per ricevere il rimborso è necessario partecipare ad almeno il 75% delle ore previste. Ogni percorso è pensato per adattarsi facilmente ai tuoi impegni, con lezioni brevi e orari flessibili.
L’IVA è rimborsata?
No, il rimborso copre solo l’importo del corso al netto dell’IVA, come stabilito dal bando regionale.
Posso rivedere le lezioni registrate?
Sì! Tutti i webinar vengono registrati e messi a disposizione su richiesta, così puoi rivedere i contenuti o recuperare eventuali lezioni perse.
Approfondimenti: