Destinatari
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
Obiettivi del corso
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Dormire non è tempo perso — è il nostro principale strumento di rigenerazione. Il sonno influisce sulla salute, sull’umore, sulla concentrazione e persino sulla nostra capacità di prendere decisioni efficaci. Questo percorso formativo nasce per aiutare le persone a riscoprire il valore del dormire bene e imparare strategie concrete per migliorare la qualità del proprio riposo e, di conseguenza, della propria vita.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il corso alterna momenti teorici, esperienziali e pratiche guidate. Al termine, ogni partecipante potrà inoltre accedere a una <strong>consulenza individuale personalizzata</strong>, per individuare abitudini, comportamenti e strategie specifiche da introdurre nella propria quotidianità.</span></p>
Contenuti del corso
<ul style="list-style-type: disc;margin-left: 8px;" id="isPasted"><li><b><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>"I’ll Sleep When I’m Dead"</span></b></li><ol style="list-style-type: circle;"><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>La scienza del sonno e il nesso tra il sonno e la salute, la gestione dello stress e la longevità.</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Come la luce e la nostra esposizione ad esse contribuisce o può disturbare i cicli del sonno</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Strumenti Corporei e non da fare insieme per la gestione dello stress</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Suggerimenti per pratiche da mettere in atto nella propria quotidianità </span></li></ol><li><b><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>"Dormici Su: La Notte Porta Consiglio"</span></b></li><ol style="list-style-type: circle;"><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Come il Sonno è all'origine della nostra capacità di imparare, risolvere problemi e la gestione emotiva</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>I meccanismi della temperatura corporea che sostengono un sonno profondo e ristoratore</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Consigli pratici per assecondare influire sulla temperatura corporea</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Pratica di Rilassamento guidato fatto “Live”</span></li></ol><li><b><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>"La Sera Leoni, la Mattina …."</span></b></li><ol style="list-style-type: circle;"><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il sonno e il suo effetto su quanto siamo attraenti, capaci di avere una lettura veritiera delle persone e l’ambiente che ci circonda, la concentrazione e la performance.</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Pratica per il Stimolare il Nervo Vago</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Consigli Pratici su come assicurarci di riuscire a mantenere le buone abitudini nel lungo termine</span></li></ol></ul>