Destinatari
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Obiettivi del corso
<p><span style="font-size:11px">Questo corso ha lo scopo di affrontare tutti i più importanti strumenti dell’interfaccia Microsoft Excel. L’obiettivo è quello di comprendere la logica di funzionamento del programma Excel e imparare ad utilizzare gli strumenti più importanti. Lo strumento si configura oggi come uno strumento imprescindibile e trasversale, impiegato nelle diverse funzioni organizzative (amministrazione, contabilità, segreteria, area commerciale, gestione dei team, ricerca e sviluppo, ecc). Acquisire conoscenza e padronanza di Excel è un asset importante nella propria crescita professionale dal momento che è sicuramente il programma informatico maggiormente utilizzato e, di conseguenza, il più importante nel lavoro di oggi.</span></p>
Contenuti del corso
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Concetti base </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Interfaccia </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Selezione e visualizzazione dei dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Operazioni su interi fogli </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Personalizzazione interfaccia </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Tabelle e stampa </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Formattazione celle </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Indirizzamento relativo, assoluto e misto </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Riempimento automatico dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Formattazione condizionale </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Sintassi delle formule </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Funzioni </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Annullamento e ripristino operazioni </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Appunti </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Ordinamento dei dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Filtri </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Ricerca e sostituzione </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Subtotali </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Modulo inserimento dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Funzioni MAX e MIN Funzioni avanzate </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Funzioni Annidate </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Funzioni logiche </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Codici di errore </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Funzioni di controllo errori </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Categorie di funzioni: Testo |Ricerca e riferimento |Conteggio |Arrotondamento</span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Calcoli fattore temporale </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Protezione delle celle </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Logica temporale </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Categorie di funzioni – data e ora </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Importazione e Gestione dati </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Altri formati di dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Testo in colonne </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Importazione dei dati </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Grafici </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Utilità dei grafici </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Tipi di grafici </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Grafici SparkLine </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Analisi consolidata</span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Strutturare i dati in un foglio </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Inserire le righe di riepilogo (SUBTOTALE) </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Impostazioni di raggruppamento </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Convalida Dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Consolidare i dati in più fogli di lavoro </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Tabella Pivot</span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Scopo di una tabella Pivot</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Creazione di una tabella Pivot</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Scegliere il giusto formato per i campi</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Ordinare i dati in una Pivot</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Modificare la visualizzazione dei dati</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Sequenza temporale </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Filtri</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Campi calcolati</span></p>
<p><span style="font-size:11px">Aggiungere e aggiornare i dati</span></p>
<p> </p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 350 € oltre Iva, da corrispondere al momento dell’acquisto, è comprensiva del materiale didattico in formato digitale.</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">La quota di partecipazione verrà restituita in caso di annullamento del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 5</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: L’attestato - erogato in formato digitale – viene rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.</span></span></span></span></p>
<p> </p>