Torna all'elenco dei corsi

Corso di Excel base

2025-03-05
2025-04-02
<p><span style="font-size:11px">Questo corso ha lo scopo di affrontare tutti i pi&ugrave; importanti strumenti dell&rsquo;interfaccia Microsoft Excel. L&rsquo;obiettivo &egrave; quello di comprendere la logica di funzionamento del programma Excel e imparare ad utilizzare gli strumenti pi&ugrave; importanti. Lo strumento si configura oggi come uno strumento imprescindibile e trasversale, impiegato nelle diverse funzioni organizzative (amministrazione, contabilit&agrave;, segreteria, area commerciale, gestione dei team, ricerca e sviluppo, ecc). Acquisire conoscenza e padronanza di Excel &egrave; un asset importante nella propria crescita professionale dal momento che &egrave; sicuramente il programma informatico maggiormente utilizzato e, di conseguenza, il pi&ugrave; importante nel lavoro di oggi.</span></p>
Continua a leggere
Webinar
ore
Privati
Aziende
Corso #
18534

Destinatari

<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>

Obiettivi del corso

<p><span style="font-size:11px">Questo corso ha lo scopo di affrontare tutti i pi&ugrave; importanti strumenti dell&rsquo;interfaccia Microsoft Excel. L&rsquo;obiettivo &egrave; quello di comprendere la logica di funzionamento del programma Excel e imparare ad utilizzare gli strumenti pi&ugrave; importanti. Lo strumento si configura oggi come uno strumento imprescindibile e trasversale, impiegato nelle diverse funzioni organizzative (amministrazione, contabilit&agrave;, segreteria, area commerciale, gestione dei team, ricerca e sviluppo, ecc). Acquisire conoscenza e padronanza di Excel &egrave; un asset importante nella propria crescita professionale dal momento che &egrave; sicuramente il programma informatico maggiormente utilizzato e, di conseguenza, il pi&ugrave; importante nel lavoro di oggi.</span></p>

Contenuti del corso

<ul> <li><span style="font-size:11px">Concetti base </span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Interfaccia </span></p> <p><span style="font-size:11px">Selezione e visualizzazione dei dati </span></p> <p><span style="font-size:11px">Operazioni su interi fogli </span></p> <p><span style="font-size:11px">Personalizzazione interfaccia </span></p> <p><span style="font-size:11px">Tabelle e stampa </span></p> <p><span style="font-size:11px">Formattazione celle </span></p> <p><span style="font-size:11px">Indirizzamento relativo, assoluto e misto </span></p> <p><span style="font-size:11px">Riempimento automatico dati </span></p> <p><span style="font-size:11px">Formattazione condizionale </span></p> <p><span style="font-size:11px">Sintassi delle formule </span></p> <ul> <li><span style="font-size:11px">Funzioni </span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Annullamento e ripristino operazioni </span></p> <p><span style="font-size:11px">Appunti </span></p> <p><span style="font-size:11px">Ordinamento dei dati </span></p> <p><span style="font-size:11px">Filtri </span></p> <p><span style="font-size:11px">Ricerca e sostituzione </span></p> <p><span style="font-size:11px">Subtotali </span></p> <p><span style="font-size:11px">Modulo inserimento dati </span></p> <p><span style="font-size:11px">Funzioni MAX e MIN Funzioni avanzate </span></p> <p><span style="font-size:11px">Funzioni Annidate </span></p> <p><span style="font-size:11px">Funzioni logiche </span></p> <p><span style="font-size:11px">Codici di errore </span></p> <p><span style="font-size:11px">Funzioni di controllo errori </span></p> <p><span style="font-size:11px">Categorie di funzioni: Testo |Ricerca e riferimento |Conteggio |Arrotondamento</span></p> <ul> <li><span style="font-size:11px">Calcoli fattore temporale </span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Protezione delle celle </span></p> <p><span style="font-size:11px">Logica temporale </span></p> <p><span style="font-size:11px">Categorie di funzioni &ndash; data e ora </span></p> <ul> <li><span style="font-size:11px">Importazione e Gestione dati </span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Altri formati di dati </span></p> <p><span style="font-size:11px">Testo in colonne </span></p> <p><span style="font-size:11px">Importazione dei dati </span></p> <ul> <li><span style="font-size:11px">Grafici </span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Utilit&agrave; dei grafici </span></p> <p><span style="font-size:11px">Tipi di grafici </span></p> <p><span style="font-size:11px">Grafici SparkLine </span></p> <ul> <li><span style="font-size:11px">Analisi consolidata</span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Strutturare i dati in un foglio </span></p> <p><span style="font-size:11px">Inserire le righe di riepilogo (SUBTOTALE) </span></p> <p><span style="font-size:11px">Impostazioni di raggruppamento </span></p> <p><span style="font-size:11px">Convalida Dati </span></p> <p><span style="font-size:11px">Consolidare i dati in pi&ugrave; fogli di lavoro </span></p> <ul> <li><span style="font-size:11px">Tabella Pivot</span></li> </ul> <p><span style="font-size:11px">Scopo di una tabella Pivot</span></p> <p><span style="font-size:11px">Creazione di una tabella Pivot</span></p> <p><span style="font-size:11px">Scegliere il giusto formato per i campi</span></p> <p><span style="font-size:11px">Ordinare i dati in una Pivot</span></p> <p><span style="font-size:11px">Modificare la visualizzazione dei dati</span></p> <p><span style="font-size:11px">Sequenza temporale&nbsp;</span></p> <p><span style="font-size:11px">Filtri</span></p> <p><span style="font-size:11px">Campi calcolati</span></p> <p><span style="font-size:11px">Aggiungere e aggiornare i dati</span></p> <p>&nbsp;</p> <p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:&quot;Times New Roman&quot;,serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:#333333">QUOTA DI PARTECIPAZIONE:&nbsp; 350 &euro; oltre Iva, da corrispondere al momento dell&rsquo;acquisto, &egrave; comprensiva del materiale didattico in formato digitale.</span></span></span></span></p> <p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:&quot;Times New Roman&quot;,serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:#333333">La quota di partecipazione verr&agrave; restituita in caso di annullamento del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 5</span></span></span></span></p> <p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:&quot;Times New Roman&quot;,serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:#333333">ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: L&rsquo;attestato &nbsp;- erogato in formato digitale &ndash; viene rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.</span></span></span></span></p> <p>&nbsp;</p>
Corso terminato – Contattaci per creare un'offerta ad hoc
Howay ha un omaggio per te!

Open Badge & Giveaway Formativi

This is some text inside of a div block.

Con i corsi Howay puoi ricevere una certificazione digitale Open Badge, riconosciuta a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. Iscrivendoti con almeno 2 mesi di anticipo, ottieni anche un omaggio esclusivo legato alle competenze più richieste dal mercato. Un doppio vantaggio per valorizzare il tuo percorso professionale!

*L’offerta è valida solo per le iscrizioni effettuate 60 giorni prima della data di inizio.

Contattaci per saperne di più

Corsi correlati

Analisi dei dati e reporting con Excel
400
2025-11-07
2025-11-28
<p><span style="font-size:11px">L&rsquo;esigenza di valutare dati interni ed esterni all&rsquo;azienda &egrave; sempre pi&ugrave; richiesta in qualunque contesto lavorativo. Nasce pertanto la necessit&agrave; di aumentare e adeguare le nostre capacit&agrave; di analizzarli, comprenderli e comunicarli. Il corso di analisi dei dati con Excel &egrave; utile a completare le proprie skills in relazione agli strumenti che il software mette a disposizione per effettuare analisi e confronti di dati. Questo training fornisce strategie e tools per creare dei veri e propri database relazionali con Excel in modo da poter analizzare i dati. Durante la formazione saranno trattate inoltre le metodologie volte alla creazione dei report grafici, in modo da capire come visualizzare in modo efficace e coerente le analisi.</span></p>
Scopri di più
Corso di Power BI
500
2025-09-26
2025-10-24
<p><span style="font-size:11px">ll corso Power Bi fornisce una panoramica completa su uno dei pi&ugrave; importanti strumenti di Business Intelligence, dall&rsquo;analisi dei dati alla creazione di report e dashboard personalizzate. Microsoft Power BI &egrave; una soluzione di Business Intelligence che permette di: visualizzare e condividere informazioni dettagliate, manipolare grandi quantit&agrave; di dati, visualizzare e/o incrociare i dati per mettere in risalto alcune informazioni rispetto ad altre.</span></p>
Scopri di più
Corso di Excel avanzato
300
2025-04-22
2025-05-13
<p><span style="font-size:11px">Il corso mira a fornire tutte le informazioni utili per diventare completamente autonomi nell&rsquo;utilizzo dell&rsquo;interfaccia di Excel, con particolare riferimento agli strumenti pi&ugrave; avanzati. Alla fine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di utilizzare pienamente tutti i pi&ugrave; importanti strumenti di analisi dei dati. Saranno inoltre capaci di districarsi agevolmente nel mondo delle funzioni, utilizzate anche in maniera nidificata.</span></p>
Scopri di più
Adobe Photoshop
600
2025-09-09
2025-09-30
Adobe Photoshop è il software standard per l’editing e la manipolazione delle immagini. Questo corso base introduce i partecipanti alle funzionalità essenziali del programma, consentendo loro di apprendere tecniche fondamentali per lavorare con immagini raster in modo professionale.
Scopri di più
Adobe Illustrator
500
2025-10-01
2025-10-29
Adobe Illustrator è uno strumento fondamentale per la creazione di grafiche vettoriali utilizzate in progetti di stampa, web e multimediali. Questo corso offre una panoramica sulle tecniche di base per padroneggiare le funzioni principali del software, consentendo ai partecipanti di creare grafiche professionali e artistiche, così come logotipi o marchi.
Scopri di più
Adobe Indesign
500
2025-11-04
2025-11-25
Il corso di formazione sul programma InDesign, permetterà di raggiungere i seguenti obiettivi: - Rendere autonoma la risorsa, impiegata all’interno dell’ufficio tecnico e che segue lo sviluppo di manuali, riguardo l’utilizzo dell’applicativo per lo sviluppo editoriale InDesign, programma della Suite Adobe, - Trasmettere alla risorsa le principali e più semplici funzioni, oltre a qualche spunto e suggerimento per facilitarlo nel processo di utilizzo quotidiano, durante la sua attività lavorativa, - Permettergli di esercitare a livello pratico le competenze oggetto del percorso formativo, alternando quindi parti di teoria, a parti di esercizio pratico.
Scopri di più
Google Analytics 4 e Google Tag manager - Sviluppo Marketing e Commerciale
400
2025-10-30
2025-11-13
Il corso di Google Analytics 4 e Google Tag Manager è progettato per fornire una comprensione completa della configurazione e dell'utilizzo di Google Analytics 4 (GA4) per la misurazione dei percorsi utente su web e app. I partecipanti impareranno a focalizzarsi sugli eventi piuttosto che sulle sessioni, a gestire i controlli della privacy e a utilizzare le principali funzionalità di GA4. Il corso esplorerà anche l'integrazione di GA4 con Google Tag Manager, la gestione dell'interfaccia admin, e la configurazione e il monitoraggio degli eventi.
Scopri di più
Digital Transformation - Parte I - Awareness
500
2025-04-01
2025-04-22
Il corso di Digital Transformation - Parte I - Awareness è progettato per fornire una comprensione approfondita dell'importanza e dell'impatto della trasformazione digitale nel contesto aziendale e personale. L'obiettivo è preparare i partecipanti ad affrontare le sfide e le opportunità della digitalizzazione, analizzando l'impatto della digitalizzazione sul business e le strategie per integrare le tecnologie emergenti. I partecipanti impareranno i valori e i principi fondamentali per definire azioni e comportamenti di un'azienda smart e agile, il focus della trasformazione digitale nel flusso del lavoro quotidiano e nell'astrazione dei dati per una Business Intelligence efficace. Il corso esplorerà la gestione del flusso dei dati e la definizione degli indicatori chiave per la Digital Transformation aziendale.
Scopri di più