Destinatari
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Obiettivi del corso
<p><span style="font-size:11px">Il corso mira a fornire tutte le informazioni utili per diventare completamente autonomi nell’utilizzo dell’interfaccia di Excel, con particolare riferimento agli strumenti più avanzati. Alla fine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di utilizzare pienamente tutti i più importanti strumenti di analisi dei dati. Saranno inoltre capaci di districarsi agevolmente nel mondo delle funzioni, utilizzate anche in maniera nidificata.</span></p>
Contenuti del corso
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Utilizzo avanzato delle funzioni nidificate </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Note sul concetto di nidificazione delle funzioni </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Nidificazione della funzione “SE” e delle altre funzioni logiche (casi di frequente utilizzo e relativi esercizi) </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Nidificazioni delle funzioni di testo, data e ora, ricerca e riferimento, e finanziarie </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Utilizzo funzioni avanzate </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Calcolo matriciale </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Funzioni avanzate di ricerca </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Calcoli avanzati con fattore temporale </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Calcoli con fattore temporale (somma e sottrazione di date, calcolo della durata, variazione di un dato in funzione del tempo ecc.) </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Corretta visualizzazione dei risultati in formato numerico </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Creazione di tabelle con pesante utilizzo di fattori e funzioni temporali </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Gestione dati </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">• Importazione dei dati tramite power query </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Grafici </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Grafico Gauge </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Creazione di diagramma di GANTT </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Definizione assi secondari </span></p>
<p><span style="font-size:11px">SparkLine </span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Strumenti di Analisi </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Raggruppare e separare le strutture dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Convalida dei dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Consolida dati </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Elenco a discesa e Modulo</span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11px">Strumenti di analisi dei dati </span></li>
</ul>
<p><span style="font-size:11px">Lo strumento “ricerca obiettivo” (facoltativo: da svolgersi solo su indicazione del docente) </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Cenni all’utilizzo degli scenari e del Risolutore di excel (facoltativo: da svolgersi solo su indicazione del docente) </span></p>
<p><span style="font-size:11px">Utilizzo avanzato di grafici e tabelle pivot: analisi di database complessi</span></p>
<p> </p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 300 € oltre Iva, da corrispondere al momento dell’acquisto, è comprensiva del materiale didattico in formato digitale.</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">La quota di partecipazione verrà restituita in caso di annullamento del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 4</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: L’attestato - erogato in formato digitale – viene rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.</span></span></span></span></p>
<p> </p>