Torna all'elenco dei corsi

Manager Consapevole: Risvegliare il Potenziale attraverso l'Autocoscienza

2026-03-12
2026-03-13
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Essere manager oggi significa prima di tutto conoscere se stessi. La consapevolezza è la base di ogni leadership autentica: permette di comprendere le proprie emozioni, riconoscere i propri schemi di pensiero e gestire con equilibrio le relazioni e le decisioni quotidiane.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Questo percorso accompagna i manager in un <strong>viaggio di introspezione e crescita per sviluppare un’intelligenza emotiva matura, capace di trasformare la consapevolezza in azione</strong>. Si lavora sul riconoscimento dei propri stili di leadership, sulla gestione dei bias cognitivi e sull’uso di strumenti come la finestra di Johari per ampliare la propria visione attraverso il feedback.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso tecniche di ascolto attivo, comunicazione assertiva e delega efficace, il manager impara a costruire relazioni autentiche, valorizzare i talenti del team e generare fiducia. Il corso offre anche strumenti per gestire lo stress, mantenere equilibrio tra vita e lavoro e definire un piano di crescita personale concreto e sostenibile.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Diventare un manager consapevole significa guidare con lucidità, empatia e presenza</span></strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>, risvegliando il potenziale proprio e quello delle persone che si hanno intorno.</span></p>
Continua a leggere
NEXT MANAGEMENT
12
ore
Webinar
In presenza -
VR
Privati
Aziende
Corso #
26175

Destinatari

<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>

Obiettivi del corso

<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Essere manager oggi significa prima di tutto conoscere se stessi. La consapevolezza è la base di ogni leadership autentica: permette di comprendere le proprie emozioni, riconoscere i propri schemi di pensiero e gestire con equilibrio le relazioni e le decisioni quotidiane.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Questo percorso accompagna i manager in un <strong>viaggio di introspezione e crescita per sviluppare un’intelligenza emotiva matura, capace di trasformare la consapevolezza in azione</strong>. Si lavora sul riconoscimento dei propri stili di leadership, sulla gestione dei bias cognitivi e sull’uso di strumenti come la finestra di Johari per ampliare la propria visione attraverso il feedback.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso tecniche di ascolto attivo, comunicazione assertiva e delega efficace, il manager impara a costruire relazioni autentiche, valorizzare i talenti del team e generare fiducia. Il corso offre anche strumenti per gestire lo stress, mantenere equilibrio tra vita e lavoro e definire un piano di crescita personale concreto e sostenibile.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Diventare un manager consapevole significa guidare con lucidità, empatia e presenza</span></strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>, risvegliando il potenziale proprio e quello delle persone che si hanno intorno.</span></p>

Contenuti del corso

<ul style="list-style-type: disc;" id="isPasted"><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Fondamenti dell'intelligenza emotiva applicata al management: self-awareness, self-regulation, motivazione, empatia e social skills&nbsp; &nbsp;&nbsp;</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Gli stili di leadership situazionale: riconoscere e adattare il proprio approccio alle diverse situazioni e personalità dei collaboratori&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Bias cognitivi e loro impatto sulle decisioni manageriali: dalla consapevolezza alla mitigazione</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>La finestra di Johari applicata al contesto manageriale: espandere la propria area di consapevolezza attraverso feedback e riflessione&nbsp;&nbsp;</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Tecniche di ascolto attivo e comunicazione assertiva per costruire relazioni autentiche e produttive</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>La delega efficace come strumento di sviluppo: superare il controllo eccessivo e valorizzare le competenze del team&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp;</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Gestione dello stress e work-life integration: strategie per mantenere equilibrio e performance sostenibili&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;</span></li><li><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Sviluppo di un piano di crescita personale: identificazione delle aree di miglioramento e definizione di obiettivi concreti</span></li></ul>
2026-03-13
|
14:00:00
-
17:00:00
(
3
 ore)
2026-03-13
|
10:00:00
-
13:00:00
(
3
 ore)
2026-03-12
|
14:00:00
-
17:00:00
(
3
 ore)
2026-03-12
|
10:00:00
-
13:00:00
(
3
 ore)

Corsi correlati

Intraimprenditorialità: trasformare le idee in innovazione e far crescere l'azienda
600
2026-12-03
2026-12-04
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Le aziende che crescono davvero oggi sono quelle che sanno innovare dall’interno, valorizzando le persone che ogni giorno vivono il business e ne conoscono le sfide. Essere manager significa creare le condizioni perché le idee prendano forma, sostenere chi ha iniziativa e trasformare l’energia del team in progetti concreti che generano valore.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Questo percorso è pensato per s<strong>viluppare un mindset imprenditoriale nei collaboratori e negli stessi leader</strong>: imparare a validare idee, a costruire alleanze, a prototipare soluzioni con rapidità e a presentarle in modo efficace a decisori e stakeholder. L’obiettivo è passare dalla visione all’azione, favorendo una cultura di sperimentazione, responsabilità e apprendimento continuo.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Intraimprenditorialità non è solo avere buone idee: è saperle far vivere dentro l’organizzazione</span></strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>, farle crescere e tradurle in risultati che spingono l’azienda verso il futuro.</span></p>
Scopri di più
Manager Consapevole: Risvegliare il Potenziale attraverso l'Autocoscienza
600
2026-03-12
2026-03-13
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Essere manager oggi significa prima di tutto conoscere se stessi. La consapevolezza è la base di ogni leadership autentica: permette di comprendere le proprie emozioni, riconoscere i propri schemi di pensiero e gestire con equilibrio le relazioni e le decisioni quotidiane.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Questo percorso accompagna i manager in un <strong>viaggio di introspezione e crescita per sviluppare un’intelligenza emotiva matura, capace di trasformare la consapevolezza in azione</strong>. Si lavora sul riconoscimento dei propri stili di leadership, sulla gestione dei bias cognitivi e sull’uso di strumenti come la finestra di Johari per ampliare la propria visione attraverso il feedback.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso tecniche di ascolto attivo, comunicazione assertiva e delega efficace, il manager impara a costruire relazioni autentiche, valorizzare i talenti del team e generare fiducia. Il corso offre anche strumenti per gestire lo stress, mantenere equilibrio tra vita e lavoro e definire un piano di crescita personale concreto e sostenibile.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Diventare un manager consapevole significa guidare con lucidità, empatia e presenza</span></strong><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>, risvegliando il potenziale proprio e quello delle persone che si hanno intorno.</span></p>
Scopri di più