Torna all'elenco dei corsi

Creare contenuti con l’IA

2025-05-07
2025-05-28
<p>Questo corso &egrave; pensato per produttori di contenuti, SEO Copywriter, Webmaster e Social Media Manager, e insegna come <strong>utilizzare in modo etico ed efficace i chatbot di Intelligenza Artificiale per creare contenuti originali e funzionali.</strong> Attraverso numerose esercitazioni pratiche, dimostreremo come l&rsquo;IA generativa possa essere un potente strumento per amplificare la tua creativit&agrave; e competenza, senza mai sostituirle.</p>
Webinar
12
ore
Privati
Aziende
Corso #
4581
Destinatari

Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende

Contenuti

Programma:

  • Cenni all’AI Act: filosofia, obiettivi, sviluppi
  • Come comportarsi in merito alla proprietà intellettuale dei contenuti?
  • Come sviluppare nuove idee superando il “blocco dello scrittore”
  • Conoscere i principali “prompt” (comandi) da utilizzare sulle principali chatbots AI, per creare contenuti pertinenti e di qualità
  • Chatbot a confronto: ChatGPT, Gemini e Copilot: caratteristiche e differenze
  • Come aggiungere un “tocco di personalità”: con l’aggiunta di approfondimenti personali o esperienze ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale, in modo da renderli più coinvolgenti e autentici
  • Sviluppare un pensiero “critico” che preveda verifiche e correzioni dell’output generato da questi tool
  • Esercitazioni pratiche su reali casi aziendali

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Howay ha un omaggio per te!

Open Badge & Giveaway Formativi

This is some text inside of a div block.

Con i corsi Howay puoi ricevere una certificazione digitale Open Badge, riconosciuta a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. Iscrivendoti con almeno 2 mesi di anticipo, ottieni anche un omaggio esclusivo legato alle competenze più richieste dal mercato. Un doppio vantaggio per valorizzare il tuo percorso professionale!

*L’offerta è valida solo per le iscrizioni effettuate 60 giorni prima della data di inizio.

Contattaci per saperne di più

Corsi correlati

Lean supply chain: come ripensare la supply chain in modo snello
500
2025-11-06
2025-11-27
La Supply Chain oggi richiede una pianificazione complessa, articolata e accurata, al fine di rendere l’azienda reattiva alle esigenze di clienti e fornitori. I modelli di business emergenti rendono più complessa la gestione dei flussi logistici e richiedono sempre più elevati livelli di servizio, flessibilità ed efficienza. La Supply Chain di ogni azienda deve rispondere a queste nuove sfide, adottando una gestione integrata dei flussi e l’applicazione di tecniche di gestione moderne ed efficaci. Il corso vuole aiutare i partecipanti a implementare la Supply Chain aziendale, trasferendo strumenti di pianificazione e programmazione della produzione e degli approvvigionamenti, nell’ambito dell’intera filiera logistica. L’obiettivo sarà quello di inquadrare le più efficaci soluzioni gestionali per migliorare la competitività della Supply Chain.
Scopri di più
Creare contenuti con l’IA
350
2025-05-07
2025-05-28
<p>Questo corso &egrave; pensato per produttori di contenuti, SEO Copywriter, Webmaster e Social Media Manager, e insegna come <strong>utilizzare in modo etico ed efficace i chatbot di Intelligenza Artificiale per creare contenuti originali e funzionali.</strong> Attraverso numerose esercitazioni pratiche, dimostreremo come l&rsquo;IA generativa possa essere un potente strumento per amplificare la tua creativit&agrave; e competenza, senza mai sostituirle.</p>
Scopri di più
Business Intelligence e Data Driven Mindset
500
2025-10-01
2025-10-22
Il corso di Business Intelligence e Data Driven Mindset mira a fornire le competenze necessarie per sviluppare una cultura aziendale basata sul dato, capace di interpretare il mondo complesso e prendere decisioni informate e strategiche. I partecipanti impareranno a distinguere tra dato e informazione, comprendendo l'importanza di un mindset data-driven per la cooperazione aziendale. Il corso approfondirà i processi di ETL (Estrazione, Trasformazione e Caricamento), l'implementazione di sistemi di Business Intelligence e la gestione di Data Warehousing e Data Lake. Inoltre, verranno trattati i concetti di Big Data e l'uso di strumenti analitici come i decision trees per supportare le decisioni aziendali.
Scopri di più