Torna all'elenco dei corsi

Business Intelligence e Data Driven Mindset

2025-10-01
2025-10-22
Il corso di Business Intelligence e Data Driven Mindset mira a fornire le competenze necessarie per sviluppare una cultura aziendale basata sul dato, capace di interpretare il mondo complesso e prendere decisioni informate e strategiche. I partecipanti impareranno a distinguere tra dato e informazione, comprendendo l'importanza di un mindset data-driven per la cooperazione aziendale. Il corso approfondirà i processi di ETL (Estrazione, Trasformazione e Caricamento), l'implementazione di sistemi di Business Intelligence e la gestione di Data Warehousing e Data Lake. Inoltre, verranno trattati i concetti di Big Data e l'uso di strumenti analitici come i decision trees per supportare le decisioni aziendali.
Continua a leggere
Webinar
ore
Privati
Aziende
Corso #
18487

Destinatari

<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>

Obiettivi del corso

Il corso di Business Intelligence e Data Driven Mindset mira a fornire le competenze necessarie per sviluppare una cultura aziendale basata sul dato, capace di interpretare il mondo complesso e prendere decisioni informate e strategiche. I partecipanti impareranno a distinguere tra dato e informazione, comprendendo l'importanza di un mindset data-driven per la cooperazione aziendale. Il corso approfondirà i processi di ETL (Estrazione, Trasformazione e Caricamento), l'implementazione di sistemi di Business Intelligence e la gestione di Data Warehousing e Data Lake. Inoltre, verranno trattati i concetti di Big Data e l'uso di strumenti analitici come i decision trees per supportare le decisioni aziendali.

Contenuti del corso

<p><span style="font-size:12px">Programma: </span></p> <ul> <li><span style="font-size:12px">Mindset Data Driven </span></li> <li><span style="font-size:12px">La cultura del dato in azienda e come farlo diventare la leva di cooperazione </span></li> <li><span style="font-size:12px">Differenza tra dato e informazione </span></li> <li><span style="font-size:12px">Sviluppo di una cultura aziendale per interpretare il mondo complesso e restituire dati utili </span></li> <li><span style="font-size:12px">ETL - Estrazione, Trasformazione e Caricamento </span></li> <li><span style="font-size:12px">La Business Intelligence e la governance dei processi decisionali </span></li> <li><span style="font-size:12px">La piramide DIKW (Data, Information, Knowledge, Wisdom) </span></li> <li><span style="font-size:12px">Differenza tra Data Warehousing e Database </span></li> <li><span style="font-size:12px">Differenza tra Datawarehouse e Data Lake </span></li> <li><span style="font-size:12px">La strategia ERA - Enterprise Resource Analytics </span></li> <li><span style="font-size:12px">Decision trees in Business Analytics </span></li> <li><span style="font-size:12px">Big Data e implementazione nel datawarehouse</span></li> </ul>
2025-10-22
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
2025-10-15
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
2025-10-08
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
2025-10-01
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
Howay ha un omaggio per te!

Open Badge & Giveaway Formativi

This is some text inside of a div block.

Con i corsi Howay puoi ricevere una certificazione digitale Open Badge, riconosciuta a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. Iscrivendoti con almeno 2 mesi di anticipo, ottieni anche un omaggio esclusivo legato alle competenze più richieste dal mercato. Un doppio vantaggio per valorizzare il tuo percorso professionale!

*L’offerta è valida solo per le iscrizioni effettuate 60 giorni prima della data di inizio.

Contattaci per saperne di più

Corsi correlati

Lean supply chain: come ripensare la supply chain in modo snello
500
2025-11-06
2025-11-27
La Supply Chain oggi richiede una pianificazione complessa, articolata e accurata, al fine di rendere l’azienda reattiva alle esigenze di clienti e fornitori. I modelli di business emergenti rendono più complessa la gestione dei flussi logistici e richiedono sempre più elevati livelli di servizio, flessibilità ed efficienza. La Supply Chain di ogni azienda deve rispondere a queste nuove sfide, adottando una gestione integrata dei flussi e l’applicazione di tecniche di gestione moderne ed efficaci. Il corso vuole aiutare i partecipanti a implementare la Supply Chain aziendale, trasferendo strumenti di pianificazione e programmazione della produzione e degli approvvigionamenti, nell’ambito dell’intera filiera logistica. L’obiettivo sarà quello di inquadrare le più efficaci soluzioni gestionali per migliorare la competitività della Supply Chain.
Scopri di più
Creare contenuti con l’IA
350
2025-05-07
2025-05-28
<p>Questo corso &egrave; pensato per produttori di contenuti, SEO Copywriter, Webmaster e Social Media Manager, e insegna come <strong>utilizzare in modo etico ed efficace i chatbot di Intelligenza Artificiale per creare contenuti originali e funzionali.</strong> Attraverso numerose esercitazioni pratiche, dimostreremo come l&rsquo;IA generativa possa essere un potente strumento per amplificare la tua creativit&agrave; e competenza, senza mai sostituirle.</p>
Scopri di più