Destinatari
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Obiettivi del corso
Il corso avanzato è adatto a chi gestisce progetti articolati. Il corso è particolarmente impegnativo, ma completa la formazione di un capo progetto mettendolo in grado di affrontare iniziative complesse ed estese sia sotto il profilo degli obiettivi, sia per quanto riguarda i tempi, sia in termini di controllo dei costi.
Contenuti del corso
Programma:
•Definizioni e principi fondamentali del Project Management
•Il Project Management e gli ambiti di utilizzo
•Il progetto ed il suo ciclo di vita: la standardizzazione dei processi
•I processi tipici del Project Management e la loro articolazione
•Le metodologie e le tecniche per la pianificazione dei progetti: tecniche di strutturazione gerarchica WBS e CWBS, ABS, PBS, RBS, OBS, CBS, matrici ed intersezioni/correlazioni tra le varie strutture (matrice compiti/responsabilità, addebito dei costi ecc...)
•Le metodologie e le tecniche per la programmazione delle attività: tecniche di rappresentazione grafica, tecniche reticolari di calcolo deterministiche e stocastiche CPM, MPM, PERT
•La gestione dei costi ed il budget di progetto
•Le metodologie e le tecniche per il controllo del lavoro: la Baseline, controllo avanzamento, controllo costi, tecnica dell’Earned Value, indici di prestazione sui tempi e sui costi, proiezioni a finire, ripianificazione e riprogrammazione
•La gestione delle varianti e delle modifiche agli obiettivi: controllo della committenza e dei fornitori
•Elementi di gestione dei rischi in ambito progettuale
•Elementi di gestione della qualità in ambito progettuale