Torna all'elenco dei corsi

Mind Reset: dal multitasking al Deep Work

2026-02-18
2026-02-25
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">In un contesto lavorativo dominato da urgenze, notifiche e distrazioni continue, il multitasking sembra inevitabile. In realtà riduce l’efficacia, aumenta lo stress e intacca la qualità delle decisioni. Questo corso offre strumenti concreti per riorientare il proprio tempo verso ciò che conta davvero. I partecipanti impareranno a <strong>gestire i ladri di attenzione, costruire spazi di focus, entrare nello stato di “deep work”</strong> e creare un ecosistema che favorisca la concentrazione. Un percorso esperienziale che porta dal sovraccarico al controllo, restituendo energia e lucidità al lavoro quotidiano.</p>
Continua a leggere
PERSONAL DEVELOPMENT
6
ore
Webinar
In presenza -
Privati
Aziende
Corso #
25928

Destinatari

<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>

Obiettivi del corso

<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">In un contesto lavorativo dominato da urgenze, notifiche e distrazioni continue, il multitasking sembra inevitabile. In realtà riduce l’efficacia, aumenta lo stress e intacca la qualità delle decisioni. Questo corso offre strumenti concreti per riorientare il proprio tempo verso ciò che conta davvero. I partecipanti impareranno a <strong>gestire i ladri di attenzione, costruire spazi di focus, entrare nello stato di “deep work”</strong> e creare un ecosistema che favorisca la concentrazione. Un percorso esperienziale che porta dal sovraccarico al controllo, restituendo energia e lucidità al lavoro quotidiano.</p>

Contenuti del corso

<ul style="list-style-type: disc;" id="isPasted"><li><b>La verità sul multitasking</b> – capire i limiti cognitivi e individuare i propri ladri di attenzione.</li><li><b>Dall’urgenza all’importanza</b> – rivedere la gestione delle priorità e progettare slot di focus.</li><li><b>Deep Work: entrare nella zona</b> – sperimentare tecniche e micro-rituali per coltivare attenzione profonda.</li><li><b>Creare un ecosistema che favorisce il focus</b> – rendere ambiente digitale e fisico alleati della concentrazione.</li><li><b>Dal corso alla pratica quotidiana</b> – costruire un piano personale di focus e impegni concreti per il cambiamento.</li></ul>
2026-02-25
|
10:00:00
-
13:00:00
(
3
 ore)
2026-02-18
|
10:00:00
-
13:00:00
(
3
 ore)

Corsi correlati

E se sbagliassi… Gestione intelligente degli errori - Edizione 2026
400
2026-04-01
2026-04-15
Spesso si pensa all'errore come qualcosa da nascondere o di cui vergognarsi e questo ci inserisce in un circolo di autosabotaggio deleterio. Durante il corso ci accorgeremo di come l'errore possa essere utilizzato in modo intenzionale. Sarà interessante anche riflettere e prendere spunto dal comportamento di quelle organizzazioni che "non possono permettersi errori"! In questo contesto la relazione fiduciaria tra le persone fa la differenza: quali feedback ci si scambia? a cosa prestare attenzione? quali segnali deboli o forse è importante riconoscere? come vengono percepite le persone all’interno di questi contesti? Il corso è rivolto a professionisti, manager, educatori e studenti e mira a trasformare la percezione degli errori, promuovendo un atteggiamento positivo e costruttivo.
Scopri di più
Comunicare con impatto in azienda
450
2026-10-07
2026-10-21
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><strong id="isPasted"><em><span style='font-size:15px;font-family:"Arial",sans-serif;'>In partnership con Scuola Gestalt Coaching&nbsp;</span></em></strong></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Un percorso trasformativo per imparare a comunicare con chiarezza, empatia e presenza, creando relazioni solide e autentiche. Attraverso strumenti concreti e momenti di consapevolezza, i partecipanti scopriranno come <strong>gestire le emozioni, valorizzare i propri talenti e generare un clima di fiducia e collaborazione</strong>. Non solo un corso, ma un motore di crescita personale e collettiva, capace di rendere ogni interazione più efficace e significativa.</span></p>
Scopri di più
L’Arte delle Decisioni: tra numeri, istinto e responsabilità
300
2026-10-01
2026-10-08
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Ogni giorno prendiamo decine di decisioni, piccole o strategiche. Ma spesso lo facciamo in automatico, guidati da abitudini, pressioni del contesto o bias cognitivi. In scenari complessi questo può diventare rischioso. Il corso fornisce un <strong>metodo per decidere in modo più lucido e consapevole, integrando dati, intuizione ed esperienza personale</strong>. Attraverso strumenti pratici e simulazioni, i partecipanti imparano a riconoscere i propri bias, valutare alternative, gestire il rischio e scegliere con maggiore efficacia.</span></p>
Scopri di più
Mind & Message: neuroscienze applicate alla comunicazione
400
2026-05-06
2026-05-27
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Comunicare non significa solo trasmettere informazioni: significa influenzare, ispirare e creare connessioni autentiche. Questo corso <strong>unisce le più recenti scoperte delle neuroscienze alla pratica quotidiana della comunicazione professionale</strong>. I partecipanti scopriranno come funziona il cervello quando ascolta, ricorda e reagisce alle parole, imparando a progettare messaggi che rimangono impressi. Tecniche di linguaggio, ascolto attivo ed empatia saranno messe in pratica attraverso esercizi ed esperienze immersive. Un percorso per trasformare ogni interazione in un’occasione di impatto positivo.</span></p>
Scopri di più
Mind Reset: dal multitasking al Deep Work
250
2026-02-18
2026-02-25
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">In un contesto lavorativo dominato da urgenze, notifiche e distrazioni continue, il multitasking sembra inevitabile. In realtà riduce l’efficacia, aumenta lo stress e intacca la qualità delle decisioni. Questo corso offre strumenti concreti per riorientare il proprio tempo verso ciò che conta davvero. I partecipanti impareranno a <strong>gestire i ladri di attenzione, costruire spazi di focus, entrare nello stato di “deep work”</strong> e creare un ecosistema che favorisca la concentrazione. Un percorso esperienziale che porta dal sovraccarico al controllo, restituendo energia e lucidità al lavoro quotidiano.</p>
Scopri di più