Destinatari
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Obiettivi del corso
<p><span style="font-size:11px">Quando si parla di valutazione il primo pensiero che si associa è per lo più legato al processo di selezione e all’ingresso di un nuovo collega in azienda. In realtà il tema della valutazione dovrebbe accompagnare non solo l’intero ciclo di vita professionale della risorsa, bensì coinvolgere da vicino anche tutti gli operatori che lo applicano attraverso l’uso di diversi metodi e strumenti. Attraverso questo webinar i partecipanti avranno l’occasione di apprendere tools e strategie utili per la valutazione dei talenti in tutte le fasi della loro carriera professionale.</span></p>
Contenuti del corso
<ul>
<li>Giudizio verso valutazione; persona verso professionista</li>
<li>Le interferenze all’interno del processo di valutazione</li>
<li>Auto-osservazione e auto-valutazione</li>
<li>Valutazione pre-assuntiva; focus sull’idoneità nel ruolo verso l’assunzione</li>
<li>Valutazione prima fase assunzione; focus sull’autonomia e sulle performance verso la formazione</li>
<li>Valutazione durante il ciclo di vita professionale; focus sul talento verso la fidelizzazione</li>
<li>La gestione del post valutazione; risultati, restituzione, piano d’azione</li>
<li>Le domande potenti e la metodologia del coaching a supporto</li>
<li>Allenare all’auto-valutazione</li>
<li>Allenare alla etero-valutazione</li>
<li>Il tema della coerenza tra il dire e il fare</li>
</ul>
<p> </p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="background-color:white"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333"><strong>QUOTA DI PARTECIPAZIONE</strong>: 450 € oltre Iva, da corrispondere al momento dell’acquisto, è comprensiva del materiale didattico in formato digitale.</span></span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">La quota di partecipazione verrà restituita in caso di annullamento del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 4</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333"><strong>ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE</strong>: L’attestato - erogato in formato digitale – viene rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.</span></span></span></span></p>