Destinatari
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Obiettivi del corso
<p><span style="font-size:11px">Il percorso formativo fornirà in prima battuta le conoscenze di base e i concetti generali sulla gestione del magazzino; in secondo luogo affronterà gli aspetti più applicativi e pratici per una corretta e funzionale gestione dello stesso. In primo luogo sarà approfondita la logistica, analizzandone le modalità di gestione e pianificazione. Si vedranno i metodi, le procedure e le tecniche di organizzazione degli spazi, di gestione del magazzino e di organizzazione degli approvvigionamenti. Sarà poi approfondita la gestione del magazzino da un punto di vista più pratico: saranno forniti elementi di organizzazione del lavoro, tecniche di stoccaggio e modalità di inventario. Saranno dettagliate le tipologie di merci e relative specifiche di stoccaggio, movimentazione e lavorazione.</span></p>
Contenuti del corso
<p><span style="font-size:11px">• Il processo logistico: definizioni e parole chiave<br />
• Gli approvvigionamenti<br />
• La gestione delle scorte<br />
• La pianificazione e la programmazione della produzione<br />
• L’evasione dell’ordine e la struttura distributiva<br />
• L’organizzazione logistica del magazzino: come recuperare gli spazi<br />
• Soluzioni organizzative dei sistemi di Picking<br />
• I sistemi di layout e stoccaggio (criteri, attrezzature, scaffalature, strutture di magazzino)<br />
• Stoccaggio, conservazione e movimentazione delle merci<br />
• Il processo di inventario e il controllo delle scorte<br />
• Tipologie di imballo e caratteristiche di utilizzo<br />
• La ricezione della merce: procedure amministrative</span></p>
<p> </p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333"><strong>QUOTA DI PARTECIPAZIONE</strong>: 300 € oltre Iva, da corrispondere al momento dell’acquisto, è comprensiva del materiale didattico in formato digitale.</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333">La quota di partecipazione verrà restituita in caso di annullamento del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 4</span></span></span></span></p>
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:"Times New Roman",serif"><span style="font-family:"Arial",sans-serif"><span style="color:#333333"><strong>ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE</strong>: L’attestato - erogato in formato digitale – viene rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.</span></span></span></span></p>