Torna all'elenco dei corsi

Elementi di contabilità aziendale

2025-11-04
2025-11-25
<p><span style="font-size:12px">I</span><span style="font-size:11px">l corso fornir&agrave; ai partecipanti linee guida sulla contabilit&agrave; aziendale e sulla struttura del bilancio d&rsquo;esercizio. Verranno analizzati i documenti e le parti che compongono il bilancio e la corretta imputazione delle differenti voci. Verranno inoltre forniti indicatori utili alla valutazione dell&rsquo;andamento economico aziendale e spunti per l&rsquo;interpretazione gestionale di valori, correlazioni e documentazione. Per quanto riguarda il lato finanziario, verranno esplicate l&rsquo;analisi, la rendicontazione e la normativa ad esso applicate.</span></p>
Continua a leggere
Webinar
16
ore
Privati
Aziende
Corso #
18525

Destinatari

<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>

Obiettivi del corso

<p><span style="font-size:12px">I</span><span style="font-size:11px">l corso fornir&agrave; ai partecipanti linee guida sulla contabilit&agrave; aziendale e sulla struttura del bilancio d&rsquo;esercizio. Verranno analizzati i documenti e le parti che compongono il bilancio e la corretta imputazione delle differenti voci. Verranno inoltre forniti indicatori utili alla valutazione dell&rsquo;andamento economico aziendale e spunti per l&rsquo;interpretazione gestionale di valori, correlazioni e documentazione. Per quanto riguarda il lato finanziario, verranno esplicate l&rsquo;analisi, la rendicontazione e la normativa ad esso applicate.</span></p>

Contenuti del corso

<p><span style="font-size:11px">&bull; Contenuto del bilancio<br /> &bull; La composizione del bilancio di esercizio<br /> &bull; La struttura e il contenuto dello stato patrimoniale<br /> &bull; La struttura e il contenuto del conto economico<br /> &bull; Le relazioni con la normativa fiscale<br /> &bull; Il contenuto della relazione sulla gestione<br /> &bull; Introduzione all&rsquo;interpretazione del bilancio<br /> &bull; La lettura finanziaria dello stato patrimoniale<br /> &bull; La lettura gestionale del conto economico<br /> &bull; Le principali correlazioni tra valori e aggregati di bilancio<br /> &bull; I principali indicatori per la valutazione dell&rsquo;andamento economico dell&rsquo;impresa<br /> &bull; Lettura della documentazione economico-finanziaria<br /> &bull; I conti economici per oggetti parziali: cliente, prodotto, canale e linea<br /> &bull; Il rendiconto finanziario: i flussi finanziari e monetari</span></p> <p>&nbsp;</p> <p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:&quot;Times New Roman&quot;,serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:#333333">QUOTA DI PARTECIPAZIONE:&nbsp; 500 &euro; oltre Iva, da corrispondere al momento dell&rsquo;acquisto, &egrave; comprensiva del materiale didattico in formato digitale.</span></span></span></span></p> <p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:&quot;Times New Roman&quot;,serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:#333333">La quota di partecipazione verr&agrave; restituita in caso di annullamento del corso per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 4</span></span></span></span></p> <p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:&quot;Times New Roman&quot;,serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:#333333">ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: L&rsquo;attestato &nbsp;- erogato in formato digitale &ndash; viene rilasciato ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 70% delle lezioni.</span></span></span></span></p>
2025-11-25
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
2025-11-18
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
2025-11-11
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
2025-11-04
|
09:00:00
-
13:00:00
(
4
 ore)
Howay ha un omaggio per te!

Open Badge & Giveaway Formativi

This is some text inside of a div block.

Con i corsi Howay puoi ricevere una certificazione digitale Open Badge, riconosciuta a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. Iscrivendoti con almeno 2 mesi di anticipo, ottieni anche un omaggio esclusivo legato alle competenze più richieste dal mercato. Un doppio vantaggio per valorizzare il tuo percorso professionale!

*L’offerta è valida solo per le iscrizioni effettuate 60 giorni prima della data di inizio.

Contattaci per saperne di più

Corsi correlati

Corso NIS2 per PMI e settori a basso rischio
350
2025-10-02
2025-10-23
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><strong><em><span style="color: rgb(42, 125, 225);">Come adeguarsi alla Direttiva europea sulla cybersicurezza senza complicazioni</span></em></strong></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Essere una piccola impresa o operare in un settore “non critico” non significa essere esenti da obblighi di cybersicurezza. La Direttiva NIS2 lo dice chiaramente: tutte le organizzazioni devono valutare il proprio rischio informatico e adottare misure minime di protezione. Questo corso ti guida passo passo per capire se sei soggetto agli obblighi, come adeguarti e come proteggere la tua azienda da vulnerabilità, multe e problemi futuri.</p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Il corso è pensato per aziende che:</p><ul style="margin-bottom:0cm;margin-top:0cm;" type="disc"><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><strong>Non rientrano tra i soggetti “essenziali”</strong>, ma sono comunque <strong>classificate come “importanti”</strong></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Operano in settori a <strong>basso rischio percepito</strong>, ma con forte componente digitale</li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Sono coinvolte in <strong>filiere produttive</strong>, gestione di dati o servizi digitali</li></ul><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Esempi concreti:</p><ul style="list-style-type: disc;"><li>Manifattura e produzione industriale, anche in conto terzi (es. packaging, metalmeccanica, tessile, elettronica, alimentare)</li><li>Piccole e medie industrie che utilizzano sistemi digitali o automatizzati</li><li>Commercio (negozi fisici, e-commerce, distribuzione B2B)</li><li>Turismo, ristorazione, strutture ricettive</li><li>Studi professionali, agenzie, servizi aziendali</li><li>Agricoltura, formazione, attività sportive, artistiche o ricreative</li></ul><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Il <strong>Codice ATECO</strong> può aiutarti a capire se rientri tra i soggetti tenuti ad adempiere, ma non è l’unico criterio.</p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><strong><span style="color: rgb(42, 125, 225);">Un'opportunità concreta per adempiere agli obblighi previsti, rafforzare la consapevolezza interna e prevenire vulnerabilità digitali</span></strong></p>
Scopri di più
Lettura e interpretazione della busta paga
400
2025-10-24
2025-11-14
<p><span style="font-size:11px"><span style="font-family:Arial,Helvetica,sans-serif">La formazione illustra come leggere la busta paga e conoscere tutte le voci presenti all&rsquo;interno di un cedolino. Il percorso &egrave; pensato per chi vuole comprendere meglio come si sviluppano retribuzione e contribuzione e quali siano le voci che compongono una busta paga. Saranno inoltre affrontate le circostanze particolari attraverso diverse esercitazioni pratiche.</span></span></p>
Scopri di più