Torna all'elenco dei corsi

Analisi degli investimenti & Ingegneria dei Costi

2025-05-15
2025-05-22
Questo corso mira a creare la consapevolezza che spesso una buona gestione del progetto non è sufficiente: è necessario che sia anche il progetto giusto. La valutazione e la selezione dei progetti da realizzare, orientati al perseguimento delle strategie aziendali, comporta la conoscenza di specifiche tecniche di analisi (derivate dall'economia e dalla matematica finanziaria) che tuttavia vanno adattate e rese "praticabili" per chi opera nei contesti dei progetti. In questo percorso inoltre sarà approfondita l’ingegneria dei costi (Cost Engineering), disciplina basilare per chiunque si occupi degli aspetti economici dei progetti. Il corso si rivolge pertanto tutti colori che in qualità di Project Manager, cost controller, planner o addetti ai reparti amministrativi e controllo di gestione, hanno responsabilità legate direttamente indirettamente alla redditività economica dei progetti.
Webinar
12
ore
Privati
Aziende
Corso #
4601
Destinatari

Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende

Contenuti
Programma: Analisi degli investimenti •Il "Capital Budgeting": Definizioni e principi generali sui criteri di valutazione dei progetti • Il concetto di redditività (profitto), ROE, ROI, PBP •I metodi di analisi finanziaria: determinazione dei flussi di cassa, capitalizzazione ed attualizzazione, NPV, IRR •L'analisi del valore: WACC, EVA •I processi di analisi degli investimenti e gestione del portafoglio progetti Ingegneria dei costi •Introduzione generale e definizioni: preventivazione e controllo dei costi, sistemi contabili, il bilancio •Analisi dei costi: contabilità analitica e controllo di gestione, classificazione dei costi, analisi dei ricavi, redditività •Preventivazione: stima dei costi, preventivi parametrici e analitici, elaborazione del budget, cash flow •Controllo dei costi: sviluppo temporale dei costi, addebito dei costi, avanzamenti, indicatori, previsioni a finire •Controllo integrato aziendale: controllo di commessa e controllo della gestione aziendale, la gestione finanziaria

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Howay ha un omaggio per te!

Open Badge & Giveaway Formativi

This is some text inside of a div block.

Con i corsi Howay puoi ricevere una certificazione digitale Open Badge, riconosciuta a livello internazionale, che attesta le competenze acquisite. Iscrivendoti con almeno 2 mesi di anticipo, ottieni anche un omaggio esclusivo legato alle competenze più richieste dal mercato. Un doppio vantaggio per valorizzare il tuo percorso professionale!

*L’offerta è valida solo per le iscrizioni effettuate 60 giorni prima della data di inizio.

Contattaci per saperne di più

Corsi correlati

Lean Office
550
2025-10-09
2025-10-23
Questo programma è progettato per fornire una comprensione approfondita delle metodologie Lean applicate agli ambienti d’ufficio. Un elemento chiave sarà quello di promuovere la consapevolezza del ruolo centrale dell’individuo nella possibilità del miglioramento. Ogni persona, con il proprio impegno e le proprie idee, può contribuire significativamente all’efficienza e all’efficacia delle attività lavorative. Durante il corso, sarà trasmessa la metodologia di base per aumentare l’efficienza delle attività lavorative negli uffici, aiutando i partecipanti a identificare e ridurre gli sprechi, migliorare i processi e creare un ambiente di lavoro più produttivo e collaborativo.
Scopri di più
Gestione efficace del budget: approcci innovativi e best practices
400
2025-10-09
2025-10-30
Questo corso offre una panoramica completa sulla gestione del budget, partendo dai?fondamenti e dalla pianificazione, fino all’implementazione e al controllo. Imparerai a ottimizzare le risorse, analizzare e pianificare il budget, e applicare strumenti di gestione efficaci. Attraverso esercitazioni pratiche su casi di studio reali, acquisirai competenze per monitorare e controllare il budget, gestendo eventuali variazioni in modo efficiente.
Scopri di più
Microsoft Project
500
2025-11-06
2025-11-27
Il corso è impostato come occasione di addestramento all’utilizzo del software per Project Management Microsoft Office Project® in un contesto aziendale strutturato. Lo schema del programma didattico è parallelo a quello del corso avanzato sul Project Management, dove sono trattati in modo approfondito tutti gli argomenti necessari per una comprensione del funzionamento del software. Ai partecipanti viene assegnato lo sviluppo di un progetto che viene quindi utilizzato come caso di studio per la presentazione delle funzionalità del software. I piani didattici sono basati sui programmi di formazione suggeriti da Microsoft e non includono gli argomenti relativi all'EPM (Enterprise Project Management) richiesti per l'utilizzo con Microsoft Office Project Server.
Scopri di più
Analisi degli investimenti & Ingegneria dei Costi
350
2025-05-15
2025-05-22
Questo corso mira a creare la consapevolezza che spesso una buona gestione del progetto non è sufficiente: è necessario che sia anche il progetto giusto. La valutazione e la selezione dei progetti da realizzare, orientati al perseguimento delle strategie aziendali, comporta la conoscenza di specifiche tecniche di analisi (derivate dall'economia e dalla matematica finanziaria) che tuttavia vanno adattate e rese "praticabili" per chi opera nei contesti dei progetti. In questo percorso inoltre sarà approfondita l’ingegneria dei costi (Cost Engineering), disciplina basilare per chiunque si occupi degli aspetti economici dei progetti. Il corso si rivolge pertanto tutti colori che in qualità di Project Manager, cost controller, planner o addetti ai reparti amministrativi e controllo di gestione, hanno responsabilità legate direttamente indirettamente alla redditività economica dei progetti.
Scopri di più