PROJECT MANAGEMENT

Metodologie e strumenti per pianificare, gestire e monitorare progetti garantendo tempi, qualità e risultati concreti.
Costo del pacchetto:
€5000
Torna al catalogo
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Nessun risultato trovato
Ripristina filtri
149
0
June 4, 2026
Lavoro per Obiettivi & Time Management con il giusto mindset - Edizione 2026
500
4/6/2026
25/6/2026
<p><span style='font-size:15px;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</span></p>
Quante volte nella giornata ci capita di dire: “Non ho tempo per…” Abbiamo la sensazione quasi costante, durante la vita lavorativa, di non avere abbastanza tempo a disposizione per fare tutto ciò che dovremmo e vorremmo. Questo modulo risponde al bisogno di migliorare la propria capacità di organizzare se stessi e le proprie attività nel tempo dato a disposizione, a destreggiarsi tra imprevisti e cambiamenti continui tipici dell’attuale scenario lavorativo. Questa fase dell’intervento si concentrerà sulla capacità di ridefinire le priorità, di instaurare nuove abitudini e di conseguenza, di prevenire ansia e stress.
Scopri di più
149
0
November 19, 2026
Dal Gruppo al Team: Strategie per PM ad Alta Leadership - Formula infrasettimanale
450
19/11/2026
10/12/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Un team non nasce efficace: si costruisce, passo dopo passo, con intenzione, ascolto e leadership.<br/> Questo corso <strong>accompagna i Project Manager in un percorso pratico e stimolante per trasformare un gruppo di persone in un team coeso, motivato e orientato ai risultati</strong>.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso un mix di teoria, esercitazioni e confronto diretto, i partecipanti imparano a:<br/> •&nbsp;<strong>costruire un clima di fiducia e collaborazione</strong> autentica, anche nei contesti più complessi;<br/> •&nbsp;<strong>valorizzare i talenti</strong> individuali e allinearli agli obiettivi comuni;<br/> •&nbsp;<strong>gestire con efficacia ruoli</strong>, frustrazioni e conflitti, trasformandoli in occasioni di crescita;<br/> • fornire&nbsp;<strong>feedback&nbsp;</strong>costruttivi e continui che sostengano la performance;<br/> • adattare la <strong>leadership a team ibridi e multidisciplinari</strong>, mantenendo energia e chiarezza di direzione.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il percorso si chiude con un focus sul ruolo del Project Manager come vero leader di team: capace di unire visione e concretezza, ascolto e azione, creando un ambiente in cui le persone scelgono di dare il meglio.</span></p>
Scopri di più
149
0
November 7, 2026
Dal Gruppo al Team: Strategie per PM ad Alta Leadership - Formula weekend
450
7/11/2026
28/11/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Un team non nasce efficace: si costruisce, passo dopo passo, con intenzione, ascolto e leadership.<br/> Questo corso <strong>accompagna i Project Manager in un percorso pratico e stimolante per trasformare un gruppo di persone in un team coeso, motivato e orientato ai risultati</strong>.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso un mix di teoria, esercitazioni e confronto diretto, i partecipanti imparano a:<br/> •&nbsp;<strong>costruire un clima di fiducia e collaborazione</strong> autentica, anche nei contesti più complessi;<br/> •&nbsp;<strong>valorizzare i talenti</strong> individuali e allinearli agli obiettivi comuni;<br/> •&nbsp;<strong>gestire con efficacia ruoli</strong>, frustrazioni e conflitti, trasformandoli in occasioni di crescita;<br/> • fornire&nbsp;<strong>feedback&nbsp;</strong>costruttivi e continui che sostengano la performance;<br/> • adattare la <strong>leadership a team ibridi e multidisciplinari</strong>, mantenendo energia e chiarezza di direzione.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il percorso si chiude con un focus sul ruolo del Project Manager come vero leader di team: capace di unire visione e concretezza, ascolto e azione, creando un ambiente in cui le persone scelgono di dare il meglio.</span></p>
Scopri di più
149
0
November 5, 2026
Formazione su Microsoft Office Project® Standard - Edizione 2026
350
5/11/2026
12/11/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il corso è impostato come occasione di addestramento all’utilizzo del software per Project Management Microsoft Office Project® in un contesto aziendale strutturato. Lo schema del programma didattico è parallelo a quello del corso avanzato sul Project Management, dove sono trattati in modo approfondito tutti gli argomenti necessari per una comprensione del funzionamento del software. Ai partecipanti viene <strong>assegnato lo sviluppo di un progetto che viene quindi utilizzato come caso di studio per la presentazione delle funzionalità del software.</strong></span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>I piani didattici sono basati sui programmi di formazione suggeriti da Microsoft e non includono gli argomenti relativi all'EPM (Enterprise Project Management) richiesti per l'utilizzo con Microsoft Office Project Server.</span></p>
Scopri di più
149
0
October 8, 2026
Contract e claim management
350
8/10/2026
15/10/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:0cm;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Una delle principali chiavi di successo nei progetti la gestione del contratto. <strong>Presidiare correttamente&nbsp;le tematiche contrattuali con clienti e fornitori</strong>, sia nelle fasi di negoziazione che in quelle successive di amministrazione, offre le migliori opportunità per <strong>evitare approcci&nbsp;poco sistematici</strong> alla gestione degli obiettivi dei progetti. Il contratto è una risorsa importante e la sua gestione è un processo trasversale che interessa in genere chiunque abbia un rapporto diretto o indiretto con clienti e fornitori.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:0cm;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Anche la prevenzione di problematiche (sia tecniche che contrattuali) che sfociano in dispendiosi&nbsp;arbitrati per l'attribuzione di responsabilità legate a ritardi o extra-costi, richiede un approccio consapevole e quindi la conoscenza di alcuni principi su cui si fonda la gestione dei contenziosi, nonché delle principali tecniche di analisi dei ritardi e dei dissesti economici dei progetti.</span></p>
Scopri di più
149
0
September 17, 2026
Risk management - Edizione 2026
350
17/9/2026
24/9/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
Il concetto di rischio è parte integrante della progettualità e per questo la gestione dei rischi riveste un’importanza fondamentale nell’ambito del Project Management. Il corso ha l'obiettivo di illustrare in modo completo le principali tecniche di controllo delle situazioni di rischio sui progetti e le soluzioni pratiche per il loro governo.
Scopri di più
149
0
April 2, 2026
Corso avanzato di Project Management - Edizione 2026
350
2/4/2026
9/4/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
Il corso avanzato è adatto a chi gestisce progetti articolati. Il corso è particolarmente impegnativo, ma completa la formazione di un capo progetto mettendolo in grado di affrontare iniziative complesse ed estese sia sotto il profilo degli obiettivi, sia per quanto riguarda i tempi, sia in termini di controllo dei costi.
Scopri di più
149
0
February 19, 2026
Fondamenti di Project Management - Edizione 2026
350
19/2/2026
26/2/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11px"><span style="font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:black">Lo scopo del corso base &egrave; quello di sensibilizzare i partecipanti sulle tematiche del Project Management e fornire tutti gli strumenti fondamentali per una migliore organizzazione del lavoro sui progetti. &Egrave; rivolto a chiunque coordini un gruppo di progetto ma pu&ograve; essere utile a tutti, poich&eacute; persegue un duplice scopo: da un lato dare ai partecipanti gli strumenti minimali per lavorare sugli obiettivi loro assegnati con le tecniche del Project Management; dall&rsquo;altro fornire a tutti una base di conoscenze e un linguaggio comune sulla gestione degli obiettivi, basato sul Project Management.</span></span></span></span></p> <p style="text-align:justify"><span style="font-size:11px"><span style="font-family:Calibri,sans-serif"><span style="font-family:&quot;Arial&quot;,sans-serif"><span style="color:black">Il corso illustra gli elementi di base della disciplina (principi organizzativi, metodi di lavoro, tecniche) evidenziandone il valore ed eventuali limiti di utilizzo in specifici ambiti aziendali. Le tecniche sono presentate in modo fruibile per poter strutturare meglio la propria attivit&agrave; quotidiana (pianificazione del lavoro, programmazione dei tempi, controllo di quanto realizzato), favorendo la diffusione della cultura sul Project Management attraverso l&rsquo;introduzione dei suoi modelli operativi nella realt&agrave; quotidiana di tutti. </span></span></span></span></p>
Scopri di più
149
12
September 18, 2025
Risk management
350
18/9/2025
25/9/2025
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Il concetto di rischio è parte integrante della progettualità e per questo la gestione dei rischi riveste un’importanza fondamentale nell’ambito del Project Management. Il corso ha l'obiettivo di illustrare in modo completo le principali tecniche di controllo delle situazioni di rischio sui progetti e le soluzioni pratiche per il loro governo.
Scopri di più
149
10
April 10, 2025
Corso avanzato di Project Management
350
10/4/2025
17/4/2025
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Il corso avanzato è adatto a chi gestisce progetti articolati. Il corso è particolarmente impegnativo, ma completa la formazione di un capo progetto mettendolo in grado di affrontare iniziative complesse ed estese sia sotto il profilo degli obiettivi, sia per quanto riguarda i tempi, sia in termini di controllo dei costi.
Scopri di più
149
40
June 4, 2025
Lavoro per Obiettivi & Time Management con il giusto mindset
500
4/6/2025
25/6/2025
<p>Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende</p>
Quante volte nella giornata ci capita di dire: “Non ho tempo per…” Abbiamo la sensazione quasi costante, durante la vita lavorativa, di non avere abbastanza tempo a disposizione per fare tutto ciò che dovremmo e vorremmo. Questo modulo risponde al bisogno di migliorare la propria capacità di organizzare se stessi e le proprie attività nel tempo dato a disposizione, a destreggiarsi tra imprevisti e cambiamenti continui tipici dell’attuale scenario lavorativo. Questa fase dell’intervento si concentrerà sulla capacità di ridefinire le priorità, di instaurare nuove abitudini e di conseguenza, di prevenire ansia e stress.
Scopri di più