PEOPLE MANAGEMENT

Strumenti per guidare team, comunicazione, motivazione e gestione talenti in contesti organizzativi complessi e in evoluzione.
Costo del pacchetto:
€8000
Torna al catalogo
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Nessun risultato trovato
Ripristina filtri
213
0
October 5, 2026
Il leader coach: da manager a leader, da leader a coach - Formula infrasettimanale
450
5/10/2026
26/10/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p><span style="font-size:11px">L&rsquo;obiettivo del webinar &egrave; di accompagnare i manager, che gestiscono team, in un percorso di consapevolezza volto ad acquisire le competenze necessarie per essere riconosciuti come leader e gli strumenti da mettere a punto per diventare coach efficaci. L&rsquo;approccio adottato sar&agrave; molto esperienziale e pragmatico, in un&rsquo;ottica di team coaching. Durante le lezioni si sperimenteranno anche alcuni esercizi per liberare il potenziale che c&rsquo;&egrave; in ogni individuo sapendolo gestire, indirizzare e ottimizzare.</span></p>
Scopri di più
213
0
April 4, 2026
Il leader coach: da manager a leader, da leader a coach - Formula Weekend
450
4/4/2026
6/6/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p><span style="font-size:11px">L&rsquo;obiettivo del webinar &egrave; di accompagnare i manager, che gestiscono team, in un percorso di consapevolezza volto ad acquisire le competenze necessarie per essere riconosciuti come leader e gli strumenti da mettere a punto per diventare coach efficaci. L&rsquo;approccio adottato sar&agrave; molto esperienziale e pragmatico, in un&rsquo;ottica di team coaching. Durante le lezioni si sperimenteranno anche alcuni esercizi per liberare il potenziale che c&rsquo;&egrave; in ogni individuo sapendolo gestire, indirizzare e ottimizzare.</span></p>
Scopri di più
213
0
October 29, 2026
Lettura e interpretazione della busta paga - Edizione 2026
400
29/10/2026
19/11/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-family:Arial,Helvetica,sans-serif"><span style="font-size:12px">La formazione illustra come leggere la busta paga e conoscere tutte le voci presenti all&rsquo;interno di un cedolino. Il percorso &egrave; pensato per chi vuole comprendere meglio come si sviluppano retribuzione e contribuzione e quali siano le voci che compongono una busta paga. Saranno inoltre affrontate le circostanze particolari attraverso diverse esercitazioni pratiche.</span></span></p>
Scopri di più
213
0
May 13, 2026
Come selezionare il personale con la PNL: Elementi di PNL e di Comunicazione Efficace - Edizione 2026
450
13/5/2026
27/5/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è un approccio che combina psicologia e comunicazione per migliorare il comportamento e le capacità personali. Applicare tecniche di PNL nel processo di selezione può aiutare a comprendere meglio i candidati, creando un rapporto empatico e osservando sia il linguaggio verbale che non verbale. Questo corso aiuta i partecipanti a migliorare la comunicazione interpersonale con la PNL utilizzando un linguaggio positivo e ascoltando attivamente, riconoscendo i segnali non verbali. Inoltre offre strumenti per valutare le motivazioni e le soft skills dei candidati attraverso domande mirate e l’osservazione delle loro risposte.
Scopri di più
213
0
September 11, 2026
I filtri percettivi e la Gestione degli stati interni del recruiter
450
11/9/2026
25/9/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Ogni scelta nasce dal modo in cui osserviamo il mondo. Questo corso accompagna i partecipanti a scoprire come i propri <strong>filtri percettivi, metaprogrammi e stati interni influenzano il giudizio durante i colloqui di selezione</strong>.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso&nbsp;<strong>strumenti e tecniche della Programmazione Neuro-Linguistica</strong> (PNL), i partecipanti impareranno a:<br/>&nbsp;• riconoscere e gestire i filtri mentali che condizionano la percezione e le decisioni;<br/>&nbsp;• comprendere i metaprogrammi che guidano la comunicazione e le scelte;<br/>&nbsp;• mantenere centratura, lucidità e neutralità anche nelle situazioni più complesse;<br/>&nbsp;• potenziare la qualità dell’ascolto, della calibrazione e del feedback, rendendo ogni colloquio un momento di reale comprensione dell’altro.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Un percorso per chi vuole passare da un giudizio automatico a una valutazione consapevole e più oggettiva, <strong>trasformando l’atto del selezionare in un vero esercizio di intelligenza relazionale.</strong></span></p>
Scopri di più
213
0
April 13, 2026
Leadership e sviluppo dei collaboratori
550
13/4/2026
4/5/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p><strong id="isPasted"><em><span style='font-size:15px;font-family:"Arial",sans-serif;'>In partnership con Scuola Gestalt Coaching&nbsp;</span></em></strong></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>In un mondo che cambia velocemente,&nbsp;<strong>la vera leadership non si misura solo con i risultati, ma con la capacità di ispirare le persone e generare sviluppo</strong>.<br/>&nbsp;Essere leader oggi significa guidare con visione e autenticità, comunicare in modo che le idee diventino azione e costruire un contesto in cui i collaboratori possano crescere, innovare e contribuire con il meglio di sé.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il percorso <em>Leadership e sviluppo dei collaboratori</em> è un’esperienza pensata per chi vuole&nbsp;<strong>evolvere il proprio stile di guida</strong>, imparando a leggere le situazioni, valorizzare i talenti e stimolare il cambiamento positivo.<br/>&nbsp;Un viaggio di consapevolezza e strumenti pratici per diventare leader che creano impatto reale – sulle persone, sui progetti e sulla cultura organizzativa.</span></p>
Scopri di più
213
0
September 10, 2026
HR Business Partner: Creare Valore attraverso Modelli Operativi Strategici
750
10/9/2026
24/9/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>L’HR di oggi non può più limitarsi a gestire processi:&nbsp;<strong>deve creare valore per il business</strong>.<br/> Il ruolo dell’<strong>HR Business Partner&nbsp;</strong>nasce proprio per questo: connettere persone, strategia e risultati, trasformando la funzione da cost center a <strong>partner strategico del cambiamento</strong>.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Attraverso il modello di Dave Ulrich e l’evoluzione dei Service Delivery Model, il corso offre strumenti concreti per ripensare ruoli, governance e processi HR in chiave di efficacia e impatto.<br/> Dall’uso delle <strong>HR analytics</strong> alla comprensione dei <strong>KPI e dei driver economici</strong>, i partecipanti svilupperanno una mentalità di business acumen e sapranno misurare e comunicare il valore generato dalle iniziative HR.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Questo percorso forma professionisti capaci di:</span></p><ul style="margin-bottom:0cm;margin-top:0cm;" type="disc"><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>parlare il linguaggio del business,</span></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>utilizzare dati e metriche per orientare le decisioni,</span></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>progettare modelli operativi agili e digitali,</span></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>costruire business case HR credibili e orientati al ROI.</span></li></ul><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>In sintesi: un viaggio per trasformare la funzione HR in un <strong>motore strategico di valore e innovazione.</strong></span></p>
Scopri di più
213
0
March 12, 2026
Strategic Workforce Planning: Anticipare il Futuro e Attrarre e Sviluppare i Migliori Talenti
800
12/3/2026
16/4/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>In un mercato in continuo cambiamento, le organizzazioni non possono più limitarsi a gestire le persone: devono&nbsp;<strong>prevedere, attrarre e sviluppare il talento di domani</strong>.<br/> Lo <strong>Strategic Workforce Planning</strong> diventa così una leva di business: collega la strategia aziendale alle persone, anticipando i fabbisogni di competenze e costruendo workforce agili e pronte al futuro.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Grazie a <strong>people analytics e tecnologie HR intelligenti</strong>, le decisioni sul capitale umano diventano predittive e strategiche, orientate a innovazione, produttività e sostenibilità.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Questo percorso formativo guida i partecipanti a:</span></p><ul style="margin-bottom:0cm;margin-top:0cm;" type="disc"><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>mappare il gap tra workforce attuale e futura,</span></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>usare i dati per anticipare trend e rischi,</span></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>costruire una talent acquisition strategy competitiva e inclusiva,</span></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>potenziare employer branding, assessment e onboarding con un approccio evidence-based.</span></li></ul><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Non si tratta solo di reclutare persone, ma di <strong>progettare il futuro dell’organizzazione attraverso il talento.</strong></span></p>
Scopri di più