IT EXPERTISE

Competenze operative in networking, cybersecurity e sistemi per supportare e ottimizzare l’infrastruttura IT aziendale.
Costo del pacchetto:
€3000
Torna al catalogo
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Nessun risultato trovato
Ripristina filtri
216
0
March 11, 2026
Corso NIS2 per PMI e settori a basso rischio - Edizione 2026
350
11/3/2026
1/4/2026
<p><span style='font-size:15px;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</span></p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted"><strong><em><span style="color: rgb(42, 125, 225);">Come adeguarsi alla Direttiva europea sulla cybersicurezza senza complicazioni</span></em></strong></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Essere una piccola impresa o operare in un settore “non critico” non significa essere esenti da obblighi di cybersicurezza. La Direttiva NIS2 lo dice chiaramente: tutte le organizzazioni devono valutare il proprio rischio informatico e adottare misure minime di protezione. Questo corso ti guida passo passo per capire se sei soggetto agli obblighi, come adeguarti e come proteggere la tua azienda da vulnerabilità, multe e problemi futuri.</p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Il corso è pensato per aziende che:</p><ul style="margin-bottom:0cm;margin-top:0cm;" type="disc"><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><strong>Non rientrano tra i soggetti “essenziali”</strong>, ma sono comunque <strong>classificate come “importanti”</strong></li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Operano in settori a <strong>basso rischio percepito</strong>, ma con forte componente digitale</li><li style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Sono coinvolte in <strong>filiere produttive</strong>, gestione di dati o servizi digitali</li></ul><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Esempi concreti:</p><ul style="list-style-type: disc;"><li>Manifattura e produzione industriale, anche in conto terzi (es. packaging, metalmeccanica, tessile, elettronica, alimentare)</li><li>Piccole e medie industrie che utilizzano sistemi digitali o automatizzati</li><li>Commercio (negozi fisici, e-commerce, distribuzione B2B)</li><li>Turismo, ristorazione, strutture ricettive</li><li>Studi professionali, agenzie, servizi aziendali</li><li>Agricoltura, formazione, attività sportive, artistiche o ricreative</li></ul><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'>Il <strong>Codice ATECO</strong> può aiutarti a capire se rientri tra i soggetti tenuti ad adempiere, ma non è l’unico criterio.</p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;'><strong><span style="color: rgb(42, 125, 225);">Un'opportunità concreta per adempiere agli obblighi previsti, rafforzare la consapevolezza interna e prevenire vulnerabilità digitali</span></strong></p>
Scopri di più
216
0
November 5, 2026
Analisi dei dati e reporting con Excel - Edizione 2026
400
5/11/2026
26/11/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p><span style="font-size:11px">L&rsquo;esigenza di valutare dati interni ed esterni all&rsquo;azienda &egrave; sempre pi&ugrave; richiesta in qualunque contesto lavorativo. Nasce pertanto la necessit&agrave; di aumentare e adeguare le nostre capacit&agrave; di analizzarli, comprenderli e comunicarli. Il corso di analisi dei dati con Excel &egrave; utile a completare le proprie skills in relazione agli strumenti che il software mette a disposizione per effettuare analisi e confronti di dati. Questo training fornisce<strong> strategie e tools per creare dei veri e propri database relazionali con Excel in modo da poter analizzare i dati</strong>. Durante la formazione saranno trattate inoltre le metodologie volte alla creazione dei report grafici, in modo da capire come visualizzare in modo efficace e coerente le analisi.</span></p>
Scopri di più