AI MINDSET

Area dedicata a comprendere trend tecnologici, impatti dell’AI, modelli strategici e opportunità per guidare innovazione e competitività.
Costo del pacchetto:
€500
Torna al catalogo
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Nessun risultato trovato
Ripristina filtri
219
0
November 13, 2026
AI-Driven Design Thinking: Dall’idea al prototipo con AI e metodo Design Thinking
850
13/11/2026
20/11/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui generiamo idee, progettiamo esperienze e creiamo innovazione. Ma la vera rivoluzione non è solo tecnologica: è&nbsp;<strong>metodologica e culturale</strong>.<br/> <strong>AI-Driven Design Thinking</strong> è un laboratorio intensivo in cui manager, innovation team e professionisti dell’innovazione sperimentano come <strong>integrare strumenti di AI generativa nel processo di ideazione e prototipazione</strong>, potenziando la creatività, accelerando i tempi e rendendo più concreti i risultati.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il corso combina il <strong>metodo del Design Thinking</strong> con le potenzialità delle <strong>tecnologie AI-powered</strong>, in un percorso immersivo fatto di esercitazioni, co-design, simulazioni di progetto e casi aziendali reali.</span></p>
Scopri di più
219
0
September 24, 2026
Executive AI
850
24/9/2026
1/10/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">L’intelligenza artificiale non è più un tema tecnico: è una leva strategica. Le aziende che oggi riescono a comprendere e governare l’AI stanno già ridefinendo i propri modelli di business, i processi decisionali e la leadership del futuro.<br/> <strong><span style='font-family:"Aptos",sans-serif;'>Executive AI</span></strong> è un percorso intensivo pensato per manager, imprenditori e figure decisionali che vogliono&nbsp;<strong><span style='font-family:"Aptos",sans-serif;'>passare dal “sentire parlare di AI” al “guidare la trasformazione AI”</span></strong>.<br/> Due giornate di alta formazione per sviluppare una visione chiara e consapevole su <strong><span style='font-family:"Aptos",sans-serif;'>come integrare l’AI nella strategia, nei processi e nella cultura organizzativa</span></strong>, affrontando tanto le opportunità quanto i rischi normativi ed etici.&nbsp; &nbsp; &nbsp;<br/>&nbsp;Un’esperienza concreta, arricchita da casi d’impresa, discussioni guidate e un approccio pragmatico alla governance dell’innovazione.</p>
Scopri di più
219
0
June 4, 2026
Tech Trends for Leaders
500
4/6/2026
25/6/2026
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;' id="isPasted">Le iscrizioni sono aperte a privati e aziende.</p>
<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il corso “Tech Trends for Leaders” è pensato per executive, manager e professionisti che vogliono comprendere e <strong>anticipare l’impatto delle tecnologie emergenti sulle strategie aziendali</strong>. In un contesto in cui l’innovazione non è più una competenza tecnica ma una leva di leadership, il percorso fornisce una visione chiara, pragmatica e orientata all’azione sui principali trend che stanno ridefinendo il panorama economico e competitivo. Dall’Agentic AI, che introduce collaboratori digitali sempre più autonomi, al spatial computing che trasforma l’esperienza utente, fino alle nuove sfide della sicurezza post-quantum, i partecipanti esploreranno casi concreti e scenari evolutivi per interpretare e guidare il cambiamento. Non si tratta di un corso tecnico, ma di un laboratorio strategico che aiuta a tradurre la tecnologia in valore e a costruire una roadmap di innovazione sostenibile e human-centric.</span></p>
Scopri di più