<p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;' id="isPasted"><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui generiamo idee, progettiamo esperienze e creiamo innovazione. Ma la vera rivoluzione non è solo tecnologica: è <strong>metodologica e culturale</strong>.<br/> <strong>AI-Driven Design Thinking</strong> è un laboratorio intensivo in cui manager, innovation team e professionisti dell’innovazione sperimentano come <strong>integrare strumenti di AI generativa nel processo di ideazione e prototipazione</strong>, potenziando la creatività, accelerando i tempi e rendendo più concreti i risultati.</span></p><p style='margin-top:0cm;margin-right:0cm;margin-bottom:8.0pt;margin-left:0cm;font-size:11.0pt;font-family:"Aptos",sans-serif;text-align:justify;'><span style='font-family:"Arial",sans-serif;'>Il corso combina il <strong>metodo del Design Thinking</strong> con le potenzialità delle <strong>tecnologie AI-powered</strong>, in un percorso immersivo fatto di esercitazioni, co-design, simulazioni di progetto e casi aziendali reali.</span></p>